Sisma Abruzzo: nuove modalità di riscossione dei premi Inail
A cura della redazione

L'Inail, con la nota n. 1248 dell'8 febbraio 2010, ha precisato che la riscossione dei premi assicurativi sospesi, in occasione del sisma in Abruzzo, dal 6 aprile al 30 novembre 2009 avverrà, senza applicazione di oneri accessori, mediante 60 rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di giugno 2010; la prima rata dovrà essere versata entro il 16 giugno 2010 e i successivi pagamenti rateali dovranno essere effettuati entro il giorno 16 di ogni mese, indicando nel modello F24 il numero richiesta 999140.
I premi di cui sopra, aventi scadenza nel periodo dal 6 aprile al 30 novembre 2009, sono quelli dovuti dai datori di lavoro privati e dai lavoratori autonomi aventi sede legale ed operativa, alla data del sisma, nei territori della provincia dell'Aquila, Teramo e Pescara.
Con riguardo alla proroga della sospensione dei versamenti dal 1° dicembre 2009 al 30 giugno 2010, il decreto Milleproroghe 2010 ha previsto che con successivi provvedimenti fosse disposta la proroga della sospensione dei versamenti dei premi assicurativi. Infatti, è stato prorogato al 30 giugno 2010 il termine di scadenza della sospensione dei versamenti dei premi assicurativi, nei confronti dei datori di lavoro privati e i lavoratori autonomi operanti alla data del sisma nei comuni già individuati.
Infine, l'Istituto ha precisato che secondo quanto disposto dall'art. 1, comma 1, dell'OPCM n. 3837/2009, non si fa luogo al rimborso di quanto già versato; pertanto eventuali versamenti effettuati prima della pubblicazione dell'ordinanza che ha disposto la proroga della sospensione non saranno restituiti.
Le modalità di riscossione dei premi aventi scadenza dal 1° dicembre 2009 al 30 giugno 2010 saranno stabilite con successivo provvedimento.
Riproduzione riservata ©