Sisma Abruzzo: sospesi i versamenti contributivi
A cura della redazione

La Presidenza del Consiglio dei Ministri, con l'Ordinanza 9/04/2009 n. 3754, per far fronte agli eventi sismici che hanno colpito la regione Abruzzo, ha previsto la sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione INAIL dal 6 aprile al 30 novembre 2009.
Soggetti beneficiari sono i datori di lavoro ed i lavoratori autonomi, anche del settore agricolo, operanti alla data dell'evento sismico in uno dei Comuni individuati dal Commissario delegato sulla base dei dati risultanti dai rilievi macrosismici effettuati dal Dipartimento della protezione civile in collaborazione con l'INGV, che hanno risentito un'intensità MCS uguale o superiore al VI° grado.
La sospensione dei contributi e dei premi riguarda anche la quota a carico dei lavoratori dipendenti e dei lavoratori occupati con contratto di collaborazione coordinata e continuativa (anche a progetto).
L'INPS e l'INAIL possono anticipare il pagamento della rata dei trattamenti pensionistici e assistenziali di competenza del prossimo mese di maggio entro il corrente mede di aprile a favore dei soggetti residenti in uno dei Comuni ritenuti terremotati.
I trattamenti di tutela del reddito in caso di sospensione dell'attività lavorativa nonché quelli in deroga previsti dalla Legge 2/2009 di conversione del DL anticrisi per coloro che non beneficiano degli ammortizzatori sociali, sono erogati dall'Inps agli aventi diritto, che svolgono la propria prestazione nei comuni colpiti dal sisma.
Per i lavoratori residenti nei territori interessati dagli eventi calamitosi l'indennità ordinaria di disoccupazione con requisiti normali è prorogata per un mese con riconoscimento della contribuzione figurativa.
Riproduzione riservata ©