Il Ministero dello Sviluppo economico, con la circolare n. 245986 del 6 luglio 2018, ha prorogato il termine finale di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni della Legge 181/1989 per l'area del sisma centro Italia dal 9 luglio al 28 settembre p.v..

Si ricorda che l'incentivo, in sintesi, è finalizzato a promuove la realizzazione di iniziative imprenditoriali nel territorio dei Comuni interessati dagli eventi sismici del 2016 e del 2017, per rafforzare il tessuto produttivo locale e attrarre nuovi investimenti.

Sono ammissibili alle agevolazioni,  purché realizzate nel territorio dei Comuni terremotati, le iniziative che:

- prevedono la realizzazione di programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione, con spese ammissibili non inferiori a 1,5 milioni di euro;

- programmi occupazionali finalizzati ad incrementare o a mantenere il numero degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento, che deve essere attiva da almeno un biennio.

Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti, dell’eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato, alle condizioni ed entro i limiti previsti dal regolamento (UE) n. 651/2014 (“Regolamento GBER”). In particolare, il finanziamento agevolato concedibile è pari a un valore compreso tra il 30 e il 50% degli investimenti ammissibili. Il contributo in conto impianti e l’eventuale contributo diretto alla spesa sono complessivamente di importo non inferiore al 3% della spesa ammissibile.