Sisma, il Ministero integra le proprie istruzioni
A cura della redazione

Come anticipato dalla nostra redazione, il Ministero del lavoro (circolare n. 40/2016) ha dovuto integrare le disposizioni rese con la precedente circolare n. 38/2016, chiarendo che le disposizioni di cui al D.L. n. 189/2016 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 229/2016, si applicano anche ai Comuni colpiti dal sisma del 26 e del 30 ottobre 2016 e di cui all’allegato 2 della legge di conversione.
La circolare sottolinea inoltre che le disposizioni di cui agli articoli 45 e 48 del citato decreto-legge (sostegno al reddito e sospensione adempimenti), si applicano nei Comuni di Teramo, Rieti , Ascoli Piceno, Macerata, Fabriano e Spoleto, limitatamente ai singoli soggetti danneggiati che dichiarino l’inagibilità del fabbricato, casa di abitazione, studio professionale o azienda, con trasmissione della dichiarazione agli uffici dell’Agenzia delle Entrate e dell’INPS territorialmente competenti. Ai fini dell’accesso alle misure di cui ai predetti artt. 45 e 48, gli interessati devono produrre copia della dichiarazione trasmessa all’Agenzia delle entrate e all’Inps.
Riproduzione riservata ©