Volontariato nel soccorso alpino: fissata l’indennità 2017 per i lavoratori autonomi
A cura della redazione

Il Ministero del lavoro, con il decreto 20/06/2017, ha fissato per l’anno 2017 in euro 2.138,86 l’importo dell’indennità spettante ai lavoratori autonomi, impegnati come volontari del Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico, nelle operazioni di soccorso o di esercitazione ai sensi della L. 162/1992.
Come si ricorderà il Regolamento n. 379 del 24 marzo 1994, attuativo della citata Legge prevede che l’importo per la determinazione dell’indennità spettante ai lavoratori autonomi per il mancato reddito relativo ai giorni in cui si sono astenuti dal lavoro venga fissato annualmente con decreto del Ministro del lavoro.
Più precisamente dette indennità spettanti ai lavoratori autonomi devono essere determinate in misura pari alla media delle retribuzioni spettanti ai lavoratori dipendenti del settore industria.
Ai fini della liquidazione delle indennità compensative, la retribuzione giornaliera viene calcolata dividendo la retribuzione mensile predetta per 22 giornate nel caso in cui la specifica attività di lavoro autonomo venga svolta dal soggetto interessato nell’arco di 5 giorni per settimana, ovvero per 26 giornate nel caso in cui l’attività sia svolta nell’arco di 6 giorni per settimana.
Il Ministero del lavoro ricorda che non si tiene conto dei giorni festivi in cui le medesime attività hanno avuto luogo, fatta eccezione per quelle categorie di lavoratori autonomi le cui attività si esplicano anche o prevalentemente nei giorni festivi.
Riproduzione riservata ©