L’INPS invita tutti gli utenti ad evitare di utilizzare le informazioni riportate nelle pagine Facebook che, pur facendo riferimento in modo diretto o indiretto all’istituto, non sono riconducibili allo stesso in quanto utilizzano la parola “INPS” o il logo dell’Istituto in maniera impropria.

La maggior parte contiene informazioni fake che non hanno alcun carattere di ufficialità e notizie fuorvianti. Queste pagine sono state generate da utenti estranei all’Istituto e non possono essere chiuse perché è impossibile risalire a un fondatore/amministratore.

L’Istituto ribadisce che i canali social ufficiali dell’INPS sono Twitter @Inps_it, YouTube INPS e i cinque profili Facebook elencati di seguito: INPS Giovani; INPS per la Famiglia; INPS per i Lavoratori migranti; INPS Credito e welfare dipendenti pubblici; INPS Portale in progress.