Soggetta a contributi l'indennità sostitutiva delle ferie
A cura della redazione
L'indennità sostitutiva delle ferie deve essere assosggettata a contribuzione dato che ha natura retributiva (Cass. 9/08/2005 n.16761).
L'assoggettabilità a contribuzione dell'indennità è dovuta, ai sensi dell'art. 12 della legge n. 153 del 1969:
- sia perché, essendo in rapporto di corrispettività con le prestazioni lavorative effettuate nel periodo di tempo che avrebbe dovuto essere dedicato al riposo, ha carattere retributivo e gode della garanzia prestata dall'art. 2126 c.c. a favore delle prestazioni effettuate con violazione di norme poste a tutela del lavoratore;
- sia perché un eventuale suo concorrente profilo risarcitorio non escluderebbe la riconducibilità all'ampia nozione di retribuzione imponibile delineata dal citato art. 12, costituendo essa comunque un'attribuzione patrimoniale riconosciuta a favore del lavoratore in dipendenza del rapporto di lavoro e non essendo ricompresa nella elencazione tassativa delle erogazioni escluse dalla contribuzione (Cass. 9/08/2005 n.16761).