Spetta al Consulente del lavoro la decisione sull'impostazione del cedolino
A cura della redazione

L'INAIL, con la nota 2/11/2007 n.8371, rispondendo ad una serie di quesiti in merito alla elaborazione dei cedolini paga, ha precisato che l'impostazione dello stesso e le modalità della vidimazione sono scelte che competono al professionista abilitato ad assistere i CED.
Altre attività che sono inibite al CED, ma riconosciute al consulente del lavoro sono la richiesta di autorizzazione alla vidimazione in fase di stampa laser e la richiesta di autorizzazione alla vidimazione con la numerazione unica dei fogli mobili.
Invece l'attività svolta dai CED è limitata all'elaborazione dei dati, alla stampa e alle modalità di gestione del software, nonchè alle connesse attività di carattere strumentale ed accessorio senza alcun intervento di tipo discrezionale o interpretativo.
Riproduzione riservata ©