Stabilizzazione finanziaria 2011: Pensione di reversibilità ridotta in caso di matrimoni d'interesse
A cura della redazione

Il comma 5 dell'art.18 del DL 98/2011 prevede che la pensione a favore del coniuge superstite, a decorrere dal 31/12/2011, deve essere ridotta se il matrimonio con il dante causa è stato contratto quando quest’ultimo aveva un’età superiore a 70 anni e la differenza di età tra i coniugi risulta essere superiore a 20 anni.
In questo caso il trattamento pensionistico è ridotto del 10 per cento per ogni anno di matrimonio mancante rispetto al numero di 10. Per le frazioni di anno, la riduzione percentuale è determinata proporzionalmente.
Il criterio di riduzione si applica per tutte le forme pensionistiche obbligatorie di base (tranne quelle relative ai liberi professionisti), ma non trova applicazione se vi è la presenza di figli di minore età o studenti oppure inabili.
Si ricorda che numerose sentenze della Corte costituzionale hanno dichiarato l'illegittimità di norme che, per fattispecie analoghe, escludevano il diritto alla pensione per il coniuge superstite.
Riproduzione riservata ©