Studi professionali: al via le domande per il bando sulla formazione
A cura della redazione

Fondoprofessioni, con l'avviso 02/09, ha ricordato che dal 15 luglio 2009 possono essere inviate le domande per i corsi di formazione individuali per datori di lavoro e lavoratori dipendenti degli studi professionali.
La maggiore novità contenuta nell'avviso è quella secondo cui datori di lavoro e dipendenti possono scegliere insieme il percorso formativo più adatto alle loro esigenze secondo una duplice modalità: la partecipazione e/o l'intervento.
Per richiedere il contributo di partecipazione è sufficiente individuare sul mercato formativo una proposta presente nei cataloghi di evidenza pubblica. Invece per richiedere il contributo per l'intervento basterà indeare un percorso formativo individuale personalizzato mirato alla singola persona ovvero un percorso capace di offrire e promuovere opportunità formative che valorizzino il capitale umano e che consentano di elevare i livelli di performance e di crescita professionale delle lavoratrici e dei lavoratori, in coerenza con le strategie di crescita dello studio professionale e dell'azienda collegata.
Per potere richiedere il contributo è necessario che venga siglato un patto formativo, sulla base del fac simile allegato all'avviso 2/2009, tra proponente la formazione, datore di lavoro e dipendente/beneficiario. Detto accordo individua gli ambiti settoriali di intervento, le priorità specifiche e gli obiettivi da raggiungere, al fine di realizzare una formazione continua mirata.
Fondoprofessioni valuta la qualità e la pertinenza del progetto proposto e lo finanzia per l'80% fino ad un massimo di 2.500 euro.
Riproduzione riservata ©