Confcommercio, in risposta ad un articolo pubblicato sulla rivista “Guida al Lavoro” del 17.6.2011, relativo al riconoscimento graduale dei permessi retribuiti previsto dall’accordo di rinnovo del ccnl Commercio/Confcommercio 26.2.2011, ha fornito le proprie precisazioni.
In particolare, si sottolinea che il personale assunto dall’1.3.2011 avrà un regime di orario effettivo di 40 ore settimanali, indipendentemente dai regimi di orario adottati in azienda.
Ferme restando le 32 ore di ex festività previste dal comma 1 dell’art. 146, al lavoratore nuovo assunto verranno riconosciute il 50% delle ulteriori ore di permesso, di cui al comma 3 e 4 dell’art. 146, decorsi due anni dall’assunzione ed il 100% delle ulteriori ore, decorsi quattro anni.
Decorsi i quattro anni, i permessi saranno riconosciuti nelle aziende che operano su 40 ore settimanali e solo in quel momento si procederà all’assorbimento (potendo utilizzare i permessi a quel punto maturati), così come previsto dall’art. 121 del ccnl Commercio/Confcommercio, nella aziende che adottino regimi di orario a 38 o 39 ore settimanali.