Il Consiglio dei Ministri ha definitivamente dato il via libera alla totalizzazione dei periodi di contribuzione versati a gestioni diverse attuando la delega contenuta nella L. 243/2004. In sostanza con la totalizzazione i diversi periodi coperti da contributi restano nelle singole gestioni, ma si possono sommare per raggiungere la pensione. Ogni gestione liquida ed eroga a proprio carico la quota determinata in base ai contributi in suo possesso. Rimane come alternativa alla totalizzazione la ricongiunzione con la particolarità che questa a differenza della prima è onerosa. Si possono totalizzare i diversi periodi di iscrizione nelle varie gestioni pensionistiche purchè siano soddisfatte le seguenti condizioni: - il richiedente abbia almeno 20 anni di contribuzione complessivi e 65 di età; - oppure possa far valere 40 anni di contribuzione complessiva a prescindere dall'età anagrafica; - i periodi contributivi da totalizzare abbiano una durata di almeno 6 anni. Si ricorda che non è più richiesto il raggiungimento del requisito anagrafico fissato in tutte le gestioni.