Vecchio apprendistato e cumulo con il professionalizzante
A cura della redazione

Il Ministero del lavoro, con la circolare 11/02/2008 n.3, rispondendo ad un'istanza di interpello ha precisato che il cumulo tra l'apprendistato ex lege 25/55 e quello professionalizzante previsto dalla Riforma Biagi è possibile purchè il nuovo rapporto individui contenuti formativi diversi ed aggiuntivi rispetto a quelli che hanno caratterizzato il primo rapporto in modo da preservare i caratteri di diversità tra vecchia e nuova tipologia di apprendistato, in particolare per quanto attiene ai contenuti formativi da assicurare all'apprendista secondo la nuova disciplina.
Il Ministero giunge a questa conclusione partendo dal fatto che l'art. 8 della L. 25/55 riconosce il cumulo tra diversi periodi di apprendistato purchè non separati da interruzioni superiori ad un anno e purchè si riferiscano alle stesse attività.
Il cumulo dei due periodi (vecchio e nuovo apprendistato) consente da un lato di tenere nella dovuta considerazione l'esperienza già acquisita dal dipendente nel precedente periodo, dall'altro lato di formulare un percorso di formazione personalizzato.
Riproduzione riservata ©