L'INAIL, con la nota 09/12/2008 n.9159, ha precisato che la vidimazione del libro unico del lavoro verrà registrata con riferimento al codice cliente e non più alla PAT e sarà adottata esclusivamente con le modalità proprie della stampa laser ovvero della vidimazione su fogli mobili a ciclo continuo.
L'Istituto assicurativo fa seguito alla precedente nota del 10/09/2008, per fornire ulteriori precisazioni in vista dell'entrata in vigore del libro unico del lavoro prevista per il 16 febbraio 2009.
Prima di tutto viene chiarito che la vidimazione del libro unico deve essere effettuata presso l'INAIL anche per i datori di lavoro che in passato facevano vidimare i libri obbligatori presso altri istituti, come ad esempio i datori di lavoro agricoli.
Prima di procedere alla vidimazione, questi soggetti devono fornire all'INAIL tutti i dati necessari mancanti e quindi effettuare la registrazione on line sul sito www.inail.it.
Dopo la registrazione all'interessato verrà recapitata per e-mail la password che insieme al codice fiscale permetterà all'utente di accedere alla sezione Punto cliente dove dovrà essere compilata la maschera con tutti i dati anagrafici della ditta. A questo farà seguito il rilascio del codice cliente ed un numero PIN.
Se il datore di lavoro si è rivolto ad un consulente del lavoro o altro professionista abilitato sarà quest'ultimo ad inserire i dati anagrafici della ditta.
Il codice cliente consentirà al datore di lavoro di procedere alla vidimazione del Libro unico del lavoro e alla conseguente registrazione della vidimazione in procedura GRA.
L'INAIL ha inoltre fornito chiarimenti in merito alla vidimazione del libro unico del lavoro con stampa laser. Gli utenti che per la prima volta chiedono l'autorizzazione alla vidimazione in fase di stampa laser e che utilizzano un tracciato pre-autorizzato dalla Direzione Generale INAIL dovranno limitarsi ad inviare una comunicazione in tal senso ad una sede dell'Istituto, la quale provvederà ad inserire l'informazione in procedura GRA.
In merito alla numerazione unitaria la procedura informatica viene collaudata il 10 dicembre 2008 e sarà pienamente operativa dal 12/12/2008. Possono chiedere l'autorizzazione alla numerazione unitaria del libro unico i consulenti del lavoro e gli altri professionisti ex lege 12/1979.
Se un soggetto è già autorizzato alla numerazione unitaria per il preesistente libro paga, non dovrà chiedere una nuova autorizzazione. In ogni caso l'elenco dei datori di lavoro assistiti dovrà essere comunicato entro il 31 dicembre 2008. Se deve essere inserita la delega di un'azienda non presente nella banca dati INAIL, come nel caso di datori di lavoro agricoli, l'azienda stessa deve preventivamente eseguire la registrazione.
Infine l'INAIL ricorda che è attualmente in corso un'apposita implementazione procedurale che consentirà di ottenere con un unico provvedimento l'autorizzazione alla numerazione unitaria e alla stampa laser.