Il Ministero del lavoro rende noto sul proprio sito internet che tra le parti sociali e la Giunta regionale del Piemonte è stata raggiunta il 9 marzo u.s. un'intesa che spiana la strada all'iter di approvazione del disegno di legge regionale dell'apprendistato. Sono tuttora in corso le consultazioni per il definitivo varo della legge che provvederà a disciplinare le tre diverse tipologie contrattuali del nuovo apprendistato tramite: - la definizione dei profili e dei percorsi formativi; - gli indirizzi per la redazione del piano formativo individuale, cioè il documento, allegato al contratto di lavoro, contenente la descrizione del percorso formativo da realizzarsi durante il contratto; - le modalità di certificazione del percorso formativo svolto affinché i crediti acquisiti siano inseriti nel libretto individuale del cittadino; - le modalità della formazione del tutor aziendale; - i requisiti della formazione formale che deve essere assicurata all'apprendista apprendista dal datore di lavoro o da operatori accreditati.