Transfrontalieri: cessati i benefici contributivi
L’INPS, con il messaggio n. 5147 del 3 agosto 2015, ha ricordato che, in seguito all’Accordo di Berna, sono cessati i benefici contributivi, connessi all’operatività della legge 5 giugno 1997, n. 147, in favore dei datori di lavoro che assumono ...
Disponibile il nuovo modello OT/24
L’INAIL, con un comunicato del 31 luglio 2015, ha reso noto di aver pubblicato, nella sezione modulistica, il nuovo modello OT/24 per le istanze che verranno inoltrate nel 2016 in relazione agli interventi migliorativi adottati dalle aziende nel 2015.
INAIL: denunce anche cartacee per il mese di agosto 2015
L’INAIL, con un comunicato del 3 agosto 2015, ha informato che, in considerazione di alcuni interventi straordinari di manutenzione ed adeguamento sui sistemi informativi dell’Istituto, che potrebbero determinare possibili interruzioni nella disponibilità ...
Durc on line: l'invito a regolarizzare la posizione solo tramite PEC
L’INPS, con il messaggio 29/07/2015 n.8900, ha reso noto che se la regolarità contributiva non può essere attestata, INPS, INAIL e Casse edili devono trasmettere tramite PEC all’interessato o al soggetto da lui delegato ai sensi della L. 12/1979, ...
lavorofacile.it è anche su facebook
La redazione ricorda che lavorofacile.it è attivo anche su Facebook e Twitter. Il portale è ancora più social, dopo l’apertura del canale Youtube LavoroFacileTV.
Autotrasporto: istituito il codice tributo per il credito d'imposta
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 68/E del 30 luglio 2015, ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, mediante il modello F24, del credito d’imposta a favore delle imprese di autotrasporto per l’acquisizione ...
Redditi 2012, c'è ancora tempo per rispondere ai controlli delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa del 30 luglio 2015, ha reso noto che, per ciò che concerne i controlli formali sui redditi 2012, c’è tempo fino a tutto settembre per rispondere alle richieste di documentazione inviate dalla stessa ...
Verifiche periodiche affidate al personale adeguatamente addestrato
Il Ministero del lavoro, con la circolare n. 22 del 29 luglio 2015, ha fornito indicazioni concernenti i criteri di idoneità dei verificatori dei soggetti abilitati per poter effettuare le verifiche periodiche di cui all’art. 71, co. 11, del D.Lgs. ...
Bando Fipit 2014, proroga conclusione attività istruttoria
L’Inail rende noto, sul proprio sito istituzionale, che il termine di scadenza previsto per il 30 luglio 2015 per la conclusione dell’attività istruttoria delle Commissioni di valutazione costituite per il Bando Fipit 2014 presso le Direzioni Regionali ...
Ricerca e sviluppo: individuate le disposizioni applicative per il credito d'imposta
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 174 del 29 luglio 2015, il decreto del Ministero dell’Economia 27 maggio 2015 di attuazione del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo.
Nuovi chiarimenti sull'indennità NASpI
L’Inps, con la circolare n. 142 del 29 luglio 2015, ha fornito nuovi chiarimenti sulla NASpI, precisando che il rifiuto alla partecipazione ad iniziative di politica attiva o la non accettazione di un’offerta di lavoro congrua in un luogo che dista ...
INPS: benefici contributivi per i lavoratori esposti all'amianto
L’INPS, con la circolare n. 143 del 30 luglio 2015, ha fornito precisazioni in materia di benefici previdenziali per i lavoratori esposti all'amianto.