Gli approfondimenti di LF: Jobs Act: nuove semplificazioni in materia di rapporto di lavoro, infortuni e sicurezza
Semplificazioni in materia di costituzione e gestione del rapporto di lavoro e misure riguardanti la sicurezza e gli infortuni sul lavoro sono previste nello schema di D.Lgs. n. 176/2015, all’esame delle Commissioni parlamentari ed in attesa di approvazione ...
A breve il pagamento delle somme dovute a titolo di rivalutazione delle pensioni
L’Inps, con il messaggio n. 4993 del 27 luglio 2015, facendo seguito alla sentenza della Corte Costituzionale n. 70/2015 e al D.L. n. 65/2015, ha fornito chiarimenti in merito al pagamento delle somme dovute a titolo di rivalutazione delle pensioni ...
Il Fondo di garanzia interviene anche in caso di liquidazione del patrimonio
L’Inps, con il messaggio n. 4968 del 24 luglio 2015, ha fornito precisazioni in merito all’intervento del fondo di garanzia in caso di apertura della procedura di liquidazione del patrimonio, ovvero della nuova procedura concorsuale introdotta dall’art. ...
Commercio: differito il versamento dei contributi per l'assistenza sanitaria integrativa
Il Fondo EST, con la circolare del 20/07/2015 n.1, ha reso noto che il termine fissato al 16 agosto 2015 per il versamento del contributo dovuto a Fondo stesso e relativo al mese di luglio 2015 è differito al 20 agosto 2015 senza alcuna maggiorazione ...
Imprenditoria giovanile: IVA agevolata per le attività iniziate prima dell'entrata in vigore del decreto
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 67/E del 23 luglio 2015, ha chiarito che coloro che intraprendono un’attività di impresa, arte e professione nel corso del 2015 e, avendone i requisiti, intendono avvalersi della facoltà loro concessa ...
Ancora lontano l'invio telematico dei certificati medici di gravidanza
Il Garante della privacy, con il parere del 4/06/2015 n.334, ha fornito chiarimenti in merito alle modalità tecniche per la predisposizione e l'invio per via telematica all'INPS dei certificati medici di gravidanza, interruzione della stessa e parto ...
Tutele crescenti: solo se c'è stata offerta di conciliazione va fatta la comunicazione
Il Ministero del lavoro, con la nota 22 luglio 2015, n. 3845, facendo seguito alla precedente n. 2788/2015, in merito alla comunicazione prevista dall'articolo 6 del DLgs 22/2015 relativa all’offerta di conciliazione ha ulteriormente precisato che ...
Esteso fino a 12 anni il periodo di congedo parentale non indennizzabile
L’INPS, con la circolare 17/07/2015 n.139, ha precisato che i periodi di congedo parentale fruiti nell’arco temporale dagli 8 anni ai 12 anni di vita del bambino, oppure dagli 8 anni ai 12 anni dall’ingresso in famiglia del minore adottato o affidato ...
Gli approfondimenti di LF: al via la riforma del sistema ispettivo
I nuovi ispettori potranno svolgere tutte le attività di controllo che prima venivano esercitate in esclusiva dal personale del Ministero del lavoro, dell’INPS e dell’INAIL.
Pensioni, ammortizzatori sociali e tfr: in Gazzetta la legge 109/2015
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 166 del 20 luglio 2015, la legge 109/2015 di conversione del DL 65/2015 recante disposizioni urgenti in materia di pensioni, di ammortizzatori sociali e di garanzie TFR.
Ammortizzatori in deroga 2015: a Lombardia, Veneto e Puglia le maggiori risorse
L’INPS, con il messaggio 16/07/2015 n.4820, facendo seguito al decreto interministeriale dell’8 luglio 2015 con il quale sono stati ripartite tra le Regioni e le province autonome di Trento e Bolzano le risorse pari a 500 milioni di euro destinate ...
Conducenti di linea: vietato adibire le lavoratrici madre a lavori particolarmente pesanti
Il Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 16 del 20 luglio 2015, ha precisato che il divieto di adibire la lavoratrice madre a lavori particolarmente pesanti o insalubri, previsto dall’art. 7 del D.Lgs. 151/2001, si applica anche ...