Assunzioni congiunte in agricoltura: disponibile on line dal 7 gennaio 2015 il nuovo modello
Il Ministero del lavoro, con la nota 4/12/2014 n. prot. 1471, ha comunicato che a decorrere dal 7 gennaio 2015 è disponibile nella sezione “adempimenti” del portale cliclavoro.gov.it il nuovo modello per le comunicazioni obbligatorie UNILAVCong ...
Legge di stabilità 2015: in sintesi la novità per il lavoro
È stata pubblicata, sulla Gazzetta ufficiale n. 300 del 29 dicembre 2014 (S.O. n. 99), la legge 23 dicembre 2014, n. 190, recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015)”.
Le FAQ dell'INPS in risposta ai CDL
I consulenti del lavoro, hanno reso noto sul proprio portale internet, che con l’INPS è stato avviato un nuovo servizio di risposta a quesiti specifici che pervengono direttamente dagli stessi consulenti.
Le risposte saranno diffuse mediante la ...
Gli approfondimenti di LF: Legge di Stabilità 2015: le novità fiscali
La Legge di Stabilità 2015 (L. 190/2014), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 29/12/2014 (S.O. n. 99) conferma, in maniera strutturale, il bonus fiscale di 80 euro mensili, rende interamente deducibili dall’IRAP i costi dei lavoratori dipendenti ...
Pronto il decreto legislativo sulla Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego
Il Consiglio dei Ministri, il 24 dicembre 2014, ha approvato il decreto legislativo di attuazione dell’art. 1, comma 2, L. 183/2014 (Jobs Act), in materia di Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASPI).
Artigianato Veneto: siglato l'accordo sulla CIG in deroga per il 2015
Il 29 dicembre 2014, tra l’Ente bilaterale artigianato Veneto la Confartigianato imprese Veneto, la CNA del Veneto, la Casartigiani del Veneto e le parti sociali, hanno siglato l’accordo che regolamenta la concessione della CIG in deroga per l’anno ...
In Gazzetta il Milleproroghe 2015
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 31 dicembre 2014, il decreto legge 192/2014, recante “Proroga termini previsti da disposizioni legislative” (Milleproroghe 2015).
Sorveglianza sanitaria: il datore può avvalersi del medico dipendente pubblico previa convenzione
La Commissione ministeriale in materia di sicurezza sul lavoro, con la risposta all’interpello n. 27 del 31 dicembre 2014, ha chiarito che il datore di lavoro, tramite convenzioni con una struttura pubblica, come una ASL, o anche con una struttura ...
Il medico competente deve essere autonomo nelle proprie funzioni
La Commissione ministeriale in materia di sicurezza sul lavoro, con la risposta all’interpello n. 28 del 31 dicembre 2014, ha chiarito, in materia di servizio di prevenzione e protezione, il datore di lavoro deve assicurare al medico competente le ...
Baby sitting: la madre deve presentare la dichiarazione ISEE
L’Inps, con il messaggio n. 28 del 2 gennaio 2015, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla fruizione dei voucher per l'acquisto di servizi di baby-sitting, ovvero del contributo per fare fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l'infanzia ...
IVA, più semplice e veloce l'erogazione dei rimborsi
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 32 del 30 dicembre 2014, ha fornito chiarimenti sulle novità introdotte dal DL 175/2014 al fine di semplificare e accelerare l’erogazione dei rimborsi Iva. La norma, infatti, innalza a 15mila euro il ...
Cantieri temporanei: ASL è l'organo di vigilanza competente
La Commissione ministeriale in materia di sicurezza sul lavoro, con la risposta all’interpello n. 26 del 31 dicembre 2014, ha chiarito che, nel caso in cui un cantiere temporaneo abbia per oggetto la costruzione ovvero l’ampliamento o ristrutturazione ...