Prestazioni occasionali di lavoro accessorio, l'Inail pubblica i modelli
L'Inail, con nota n. 9627 del 30 ottobre 2009, ha reso disponibili moduli di fax per la comunicazione preventiva e la variazione dei dati relativi alle prestazioni occasionali di lavoro accessorio.
Colf e badanti: soppressi i codici tributo RINT e REXT
L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione 3/11/2009 n.268E, ha disposto la soppressione dei codici RINT e REXT che i datori di lavoro domestico hanno utilizzato durante il mese di settembre u.s. per versare il contributo forfettario pari a 500 euro ...
CIVIS: i consulenti del lavoro chiedono on line i chiarimenti sulle irregolarità del mod. 770
Il 21 ottobre 2009 è stato siglato un protocollo d'intesa tra l'agenzia delle entrate della Toscana e della Lombardia ed i consulenti del lavoro che attua il servizio telematico dedicato agli intermediari abilitati ad Entratel denominato CIVIS avente ...
Sanatoria colf e badanti: sanzionato il datore di lavoro che rinuncia prima della definizione
Il Ministero dell'interno, con la nota 29/10/2009 n.6466, ha precisato che trova applicazione il rigido regime sanzionatorio previsto dalla L. 102/2009 nei confronti del datore di lavoro che rinuncia alla regolarizzazione della colf o badante extracomunitaria ...
Spa: il socio può visionare il libro soci senza alcuna schermatura
L'ASSONIME, con la risoluzione del caso n. 8 del 28 ottobre 2009, ha specificato che il socio di una società quotata può visionare il libro soci, senza alcuna schermatura, e, in tal modo, accedere agli indirizzi di altri piccoli azionisti e prendervi ...
Al tutore e amministratore di sostegno non spettano i permessi per assistenza disabile
Il Dipartimento della funzione pubblica, con la nota 23/10/2009 n.44700, rispondendo ad un quesito ha precisato che il tutore legale e l'amministratore di sostegno di persone dichiarate non autonome, anziane o disabili, non rientrano tra i dipendenti ...
Colf e badanti: allestite le postazioni dello Sportello Unico immigrazione presso l'INPS
Il Ministero dell'interno, con la circolare 23/10/2009 n.6788, facendo seguito alla circolare 6151/2009, ha comunicato di aver allestito le postazioni dello Sportello Unico per l'immigrazione presso le sedi INPS per esaminare le istanze di emersione ...
Gli approfondimenti di LF: permessi retribuiti per assistere portatori di handicap e assenze
L'INPS, rispondendo a un utente attraverso il canale "INPSRisponde", ha precisato che le giornate di ferie e malattia non incidono sul diritto ai 3 giorni di permesso per assistere familiari portatori di handicap, assumendo così una posizione contrastante ...
TFR: il rimborso è ammesso anche dopo la CIG in deroga
L'INPS, con il messaggio n. 23953 del 23 ottobre 2009, ha precisato che il rimborso delle quote di TFR maturate durante l'intervento della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (e solo per tale periodo) è riconosciuto al datore di lavoro anche nel ...
Fondazione Studi: riducibilità del superminimo
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con il parere n. 12 del 26 ottobre 2009, ha precisato che un'impresa può ridurre o eliminare il superminimo individuale concesso ai lavoratori in presenza di un accordo con i propri lavoratori.
Lavoratori sospesi: senza Ente Bilaterale la disoccupazione è anticipazione della CIG in deroga
L'INPS, con il messaggio 23/10/2009 n.23991, fa seguito al precedente 23792/2009 con il quale era stato sottolineato che la domanda di disoccupazione ex art.19, c.1, L. 2/2009 presentata dal lavoratore sospeso e dagli apprendisti licenziati e/o sospesi, ...
CAF
Comunica il risultato delle dichiarazioni integrative per le imprese con sede nelle province selezionate all'Agenzia entrate in via telematica
(AE Provv. 23.1.2009)