Il subappalto è lecito anche con gli strumenti dell'appaltatore
Il Ministero del Lavoro, con la risposta all'interpello n. 77 del 22 ottobre 2009, ha chiarito che un'impresa può affidare in subappalto l'esecuzione di una fase specifica di attività appartenente al proprio ciclo produttivo anche mettendo a disposizione ...
INPS: rivisto il sito internet per offrire maggiori servizi e più informazione
L'Inps ha reso noto che vuole offrire anche sul proprio portale internet un modo più semplice ed efficace per dare risposte a chi ha necessità di informazioni e servizi sul sistema dell'assistenza e della previdenza italiana.
Misure a sostegno del reddito, accesso alla banca dati percettori
L'Inps, con messaggio n. 23500 del 19 ottobre 2009, ha reso noto che è stato trasmesso l'allegato tecnico delle convenzioni con le Regioni, che disciplina nel dettaglio l'aspetto relativo alle modalità di accesso per gli enti regionali al sistema informativo ...
Gli approfondimenti di LF: La determinazione dell'organico aziendale
I criteri di calcolo della forza lavoro sono spesso fondamentali per l'applicazione di determinati istituti, per accedere a certe agevolazioni o fare sorgere degli adempimenti. Essi variano da istituto a istituto e, di conseguenza, rendono necessario ...
I riposi giornalieri al padre in caso di impedimento della madre casalinga
Confindustria, con la circolare n. 19247 del 20 ottobre 2009, ha reso noto quanto già specificato, recentemente, dal Ministero del Lavoro e dall'INPS in materia di maternità e permessi giornalieri.
Riposi: la sanzione è unica anche in presenza di più violazioni
Il Ministero del lavoro, con la circolare 19/10/2009 n.76 rispondendo ad un'istanza di interpello avanzata da Confindustria, ha precisato che trova applicazione il cumulo giuridico delle sanzioni previsto dall'art.8, c.1, L. 689/1981 anche nei confronti ...
Ambulanti senza dipendenti: la certificazione di regolarità contributiva va chiesta all'INPS
L'INAIL, con la nota 13/10/2009 n.9213, fa seguito all'intervento del Ministero del lavoro (nota 14909/2009), per precisare che il commerciante che svolge la sua attività su aree pubbliche senza dipendenti o collaboratori, non essendo tenuto ad osservare ...
Nuovi contatti telefonici per il Ministero del lavoro
Il Ministero del lavoro, sul proprio sito internet ha reso noto che dal 15 ottobre u.s. gli Uffici ministeriali sono raggiungibili con nuova numerazione telefonica.
Disoccupazione non agricola e lavoratori sospesi
L'INPS, con il messaggio 15/10/2009 n.23324, fa seguito al precedente messaggio 20300/2009 per fornire i codici motivo cessazione che devono essere indicati nella domanda di disoccupazione non agricola richiesta dai lavoratori sospesi.
Approvate le specifiche tecniche per la presentazione delle denunce all'ufficio del registro delle imprese
Il Ministero delle sviluppo economico, con il decreto 14/08/2009 (in G.U. n. 239 del 14/10/2009) ha approvato le specifiche tecniche per la creazione dei programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare ...
Edili: in G.U. lo sconto contributivo dell'11,50% per il 2009
Il Ministero del lavoro, con il decreto 16/07/2009 (in G.U. n. 239/2009), ha confermato anche per il 2009 la riduzione contributiva pari all'11,50% a favore dei datori di lavoro esercenti attività edile in Italia, comprese le cooperative di produzione ...
Riposi giornalieri al padre quando la madre è casalinga
L'INPS, con la circolare 15/10/2009, n.112, facendo seguito alla sentenza del Consiglio di Stato n. 4293 del 09/09/2008 che ha ritenuto ammissibile la fruizione dei riposi giornalieri da parte del padre anche nel caso in cui la madre casalinga sia impegnata ...