Mensa e ristorazione: istruzioni per il riconoscimento della CIGS
L'INPS, con il messaggio n. 21911 del 12 ottobre 2009, ha precisato che l'impresa appaltatrice di servizi di mensa o ristorazione, al fine del riconoscimento del trattamento di integrazione salariale straordinaria per i propri dipendenti, deve presentare ...
Agricoli: il consulente deve produrre la dichiarazione di responsabilità entro il 13 novembre
L'INPS, con la circolare n. 110 del 12 ottobre 2009, ha fornito alcune indicazioni relative alla gestione delle autorizzazioni agli intermediari a svolgere gli adempimenti contributivi per conto delle aziende agricole.
Piano di avviamento delle cooperative di nuova costituzione
Il Ministero del Lavoro, con l'interpello n. 71 del 12 ottobre 2009, ha risposto all'Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro (ANCL) in merito ai piani di avviamento nelle cooperative di nuova costituzione.
Centralinisti non vedenti con le stesse tutele dei disabili
Il Ministero del lavoro, con la risposta all'interpello n.74 del 12/10/2009, ha precisato che il lavoratore ipovedente assunto ex Lege 113/85, le cui condizioni di salute subiscono un aggravamento tale da renderlo incompatibile con la prosecuzione dell'attività ...
Franchising nel settore dei servizi e rapporto di lavoro
Il Ministero del lavoro, ha risposto all'interpello n. 73 del 12/10/2009, precisando che non vi sono disposizioni normative che escludono la possibilità di ricorrere al contratto di franchising da parte di soggetti che svolgono attività nel settore ...
ExtraUe: Diploma di perfezionamento e conversione del permesso da studio a lavoro
Il Ministero dell'Interno, con la circolare 12/10/2009 n.5920, facendo seguito alla precedente n.1280/2009, ha reso noto che anche l'attestato o il diploma di perfezionamento post laurea specialistica magistrale o post diploma di laurea ex L. 341/90 ...
Senza l'indirizzo sul certificato niente indennità di malattia
L'INPS, con il messaggio n. 22747 del 9 ottobre 2009, ha precisato che se il lavoratore non fornisce correttamente il proprio indirizzo di reperibilità sul certificato di malattia, perde il relativo diritto all'indennità.
Colf e badanti: la verifica sullo stato della domanda si può fare on line
Il Ministero dell'interno sul proprio sito internet ha messo a disposizione dei datori di lavoro che hanno presentato la domanda di regolarizzazione per colf e badanti stranieri irregolari un servizio alla pagina http://domanda.nullaostalavoro.interno.it ...
Fondimpresa: 10 milioni di euro per i piani formativi
Fondimpresa, con l'avviso n. 3 del 1° ottobre 2009, ha reso noto che è previsto un finanziamento di 10 milioni di euro per i piani formativi delle aziende aderenti rivolti a lavoratori in regime di ammortizzatori sociali e a rischio di perdita del ...
Lombardia: definite le modalità per l'invio on line della domanda di CIG in deroga
La Direzione generale istruzione, formazione e lavoro della regione Lombardia, con il decreto 04/06/2009 n.5492, al fine di attuare l'Accordo Quadro siglato con le parti sociali del 4/05/2009, ha definito le modalità operative e le specifiche tecniche ...
Lombardia: autorizzata la cassa integrazione in deroga
La Direzione Generale Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia, con il decreto n. 9877 del 10 settembre 2009, preso atto delle domande di concessione del trattamento di cassa integrazione guadagni in deroga presentate dalle imprese di ...
Lavoratori italiani in Svizzera: al via l'accordo sulla presunta esposizione all'amianto
L'INAIL, con la nota 02/10/2009 n.4353, ha fornito le linee guida da seguire per l'attuazione dell'accordo siglato con la SUVA al fine di individuare i lavoratori che in passato hanno svolto in Svizzera attività in aziende nelle quali veniva lavorato ...