Protocollo d'intesa tra INPS e SPI-CGIL, FNP-CISL, UILP-UIL
L'INPS, con il messaggio n. 16411 del 20 luglio 2009, ha ricordato che, in data 8.6.2009, è stato sottoscritto il Protocollo d'intesa tra l'Istituto e le Organizzazioni sindacali dei pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL nel quale sono state tracciate ...
Inps. Pagamento diretto malattia e maternità: istruzioni operative
L'Inps, con circolare n. 94 del 22 luglio 2009 fornisce le istruzioni operative in merito al pagamento diretto delle indennità di malattia e maternità per i lavoratori dipendenti a tempo pieno non agricoli.
Rinnovato il CCNL delle Istituzioni per il sostentamento del clero
Il 6 luglio 2009, si sono incontrate le parti, Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero, con l'assistenza della Confederazione Generale Italiana del Commercio, del Turismo, dei Servizi, delle Professioni e delle Piccole e Medie imprese e FISASCAT-CISL, ...
Ammortizzatori sociali in deroga. Istruzioni operative
L'inps con messaggio n. 16326 del 17 luglio 2009 ha fornito le istruzioni operative in merito alla procedura di concessione degli ammortizzatori sociali in deroga.
FLEXI: la nuova sezione on line sui servizi per il lavoro tra Italia e paesi stranieri
Il Ministero del lavoro, con la nota 20/07/2009, ha ricordato che è disponibile sul proprio sito internet la nuova sezione dedicata al Lavoro rapido - Flexi, che favorisce in modo concreto la domanda e l'offerta di lavoro anche a distanza, attraverso ...
Cumulo pensione- lavoro autonomo: entro il 30 settembre la dichiarazione
L'INPS, con il messaggio 20/07/2009 n.16380, ha ricordato che i titolari di pensione con decorrenza compresa entro il 2008 e soggetti al divieto di cumulo parziale ex Lege 503/92 con i redditi da lavoro autonomo, sono tenuti ad effettuare l'apposita ...
Non serve il certificato medico di idoneità al lavoro per condurre generatori di vapore
Il Ministero del lavoro, con la nota prot. 12108 del 6/07/2009, rispondendo ad un quesito avanzato dalla Regione Emilia Romagna, ha precisato che per il territorio di competenza non serve essere in possesso di un certificato medico di idoneità al lavoro ...
Disoccupazione in deroga: convezione tipo Inps - Enti bilaterali
L'Inps ha predisposto la Convenzione tipo, da stipulare con gli Enti bilaterali, che dovrebbe regolare l'accesso e l'interscambio dei dati relativi alla banca dati dei percettori di prestazioni a sostegno del reddito, ai fini del coordinamento delle ...
Regolarizzazione colf e badanti: presentata al Parlamento la proposta governativa
Il Consiglio dei Ministri il 15 luglio 2009 ha presentato alla Camera dei Deputati la sua proposta di regolarizzazione dei lavoratori domestici.
La disciplina non sarà contenuta in un provvedimento ad hoc, ma verrà inserita come articolo 1 bis al ...
Indennità di mobilità al personale delle società di gestione aeroportuale
L'Inps con messaggio n. 16038 del 14 luglio 2009 rende noto che potrà essere riconosciuta l'indennità di mobilità al personale delle società di gestione aeroportuale, licenziati successivamente alla data del 1° gennaio 2009, che siano oggetto di ...
Gli approfondimenti di LF: ultimi chiarimenti sul lavoro occasionale accessorio
A seguito del recente intervento normativo in materia di lavoro occasionale di tipo accessorio (art. 7-ter, D.L. n. 5/2009, Legge n. 33/2009) l'Inps, con la circolare n. 88/2009, ha inteso fare il punto della situazione al fine di dare piena operatività ...
TFR garantito anche in caso di fallimento del datore
L'Inps, con messaggio n. 15687 del 8 luglio 2009, nel fornire istruzioni in merito alla liquidazione delle prestazioni a carico del Fondo di Tesoreria nel caso di fallimento del datore di lavoro, riprende le disposizioni contenute nella sua circolare ...