Inpgi: cumulabilità pensione e redditi di lavoro
L'Inpgi, con comunicato del 13 luglio 2009, rende noto che sono entrate in vigore con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2009 le norme che permetteranno ai giornalisti in pensione con meno di 65 anni di cumulare fino a circa 900 euro netti al mese senza ...
Studi professionali: al via le domande per il bando sulla formazione
Fondoprofessioni, con l'avviso 02/09, ha ricordato che dal 15 luglio 2009 possono essere inviate le domande per i corsi di formazione individuali per datori di lavoro e lavoratori dipendenti degli studi professionali.
TFR: coefficiente rivalutazione giugno 2009
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 giugno 2009 - 14 luglio 2009, è stato fissato nel 1,196097% (comunicato ISTAT). L'indice di luglio sarà diffuso il 12 agosto in base al calendario ...
Malattia e infortunio sul lavoro: Convenzione INPS - INAIL
L'INPS, con la circolare n. 91 del 10 luglio 2009, ha reso noti i contenuti della convenzione stipulata con l'INAIL (v. anche circolare INAIL n. 38/2009) per l'erogazione dell'indennità per inabilità temporanea assoluta da infortunio sul lavoro, da ...
Lavoro occasionale accessorio: ampliamento ambito applicativo
L'Inail con nota n. 7115 del 10 luglio 2009, ha informato le proprie strutture centrali e periferiche delle disposizioni contenute nella circolare Inps n. 88/2009, concernente l'ampliamento dell'ambito applicativo del lavoro occasionale accessorio.
Lavoro a tempo determinato per singolo spettacolo o serie di spettacoli
Il Ministero del Lavoro, con risposta ad interpello n. 61 del 10 luglio 2009 ha fornito chiarimenti in merito alla corretta interpretazione dell'art. 1, comma 1, del D. Lgs. n. 368/2001.
Riposo settimanale in un giorno diverso dalla domenica
Il Ministero del Lavoro, con risposta ad interpello n. 60 del 10 luglio 2009, ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di fruizione del riposo settimanale in un giorno diverso dalla domenica, alla luce del disposto normativo di cui all'art. ...
Anche per i contratti a titolo gratuito è necessaria la comunicazione al Cpi
Il Ministero del Lavoro, con risposta ad interpello n. 54 del 10 luglio 2009, ha fornito chiarimenti in merito all'obbligo, per il datore di lavoro, di effettuare la comunicazione di assunzione al Centro per l'Impiego, nonché a garantire la copertura ...
Disabili e Terziario: compresi nel computo gli autisti
Il Ministero del Lavoro, con risposta all'interpello n. 57 del 10 luglio 2009, ha precisato che i lavoratori svolgenti attività di trasporto o di autista nell'ambito di aziende appartenenti al settore terziario, ovvero non rientranti nel settore del ...
Straordinari in eccesso: la sanzione va irrogata una sola volta
Il Ministero del Lavoro, con risposta ad interpello n. 56 del 7 luglio 2009, ha fornito chiarimenti in merito alla applicazione della sanzione amministrativa ex art. 18-bis, comma 6, del D. Lgs. n. 66/2003 per il lavoro straordinario prestato in eccesso.
Il diniego del lavoratore a sottoscrivere l'atto conciliativo non pregiudica la procedura di emersione
Il Ministero del Lavoro, con risposta all'interpello n. 55 del 10 luglio 2009, ha precisato che l'eventuale diniego del lavoratore - debitamente comprovato dal datore di lavoro - a sottoscrivere l'atto conciliativo o il contratto di lavoro, quali adempimenti ...
Adempimenti privacy semplificati per fusioni e scissioni societarie
Il Garante della Privacy, con la newsletter n. 324 del 4 giugno 2009, ha fornito degli importanti chiarimenti in merito agli adempimenti in materia di privacy connessi alle operazioni societarie di fusione e scissione.