Lavoro accessorio: i 5.000 euro di compenso per anno solare sono da intendersi come netto
L'INPS, con la circolare 9 luglio 2009 n.88, facendo seguito alle modifiche apportate dalla L. 33/2009 all'art. 70 del DLgs 276/2003 in materia di di lavoro occasionale di tipo accessorio, ha fornito alcuni chiarimenti tra i quali quello secondo cui ...
Pensione: si al trattamento se la rioccupazione non coincide con la data di decorrenza
L'INPS, con la circolare 10/07/2009 n.89, fa seguito all'intervento ministeriale in risposta all'interpello 20/03/2009 n. 19, per fornire ulteriori precisazioni in merito alla legittimità dell'erogazione delle prestazioni pensionistiche a favore dei ...
Incentivi per la formazione professionale settore autotrasporto
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 157 del 9 luglio 2009 il D.P.R. n. 83/2009 il regolamento recante le modalità di ripartizione e di erogazione del fondo relativo agli incentivi per la formazione professionale nel settore dell'autotrasporto.
Lavoratori occupati in due o più Stati UE
L'INPS, con la circolare 10/07/2009 n.90, ha fornito le istruzioni operative e alcuni chiarimenti in merito alla corretta regolamentazione applicabile nel caso in cui la prestazione lavorativa autonoma o subordinata venga svolta in due o più Stati membri ...
Entro novembre la PEC per i professionisti
Assonime, con la circolare 7/07/2009 n.28, ricorda che scade il 30 novembre p.v. il termine entro il quale i professionisti iscritti in albi o elenchi istituiti con legge devono dotarsi della PEC, la Posta Elettronica Certificata, da comunicare ai rispettivi ...
Lodi: definite modalità e requisiti per la formazione dell'apprendista
La Provincia di Lodi, con la nota prot. 23259 del 08/07/2009, ha precisato che per agevolare le aziende nell'erogazione della formazione all'apprendista, è stata pubblicata dal mese di maggio 2009 sul sito http://sintesi.provincia.lodi.it la documentazione ...
Gli approfondimenti di LF: Manovra d'estate 2009, adottati altri provvedimenti anticrisi
Per far fronte alla crisi economica il Governo ha istituito anche un nuovo beneficio per i datori di lavoro che anticipano il rientro dei lavoratori sospesi dal lavoro e ha allargato il campo di applicazione degli ammortizzatori sociali, i cui trattamenti ...
Buste paga e rispetto della privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali, con la newsletter 26/06/2009 n.325, ha precisato che i cedolini dello stipendio devono essere consegnati spillati o in busta chiusa e non devono contenere informazioni lesive della riservatezza.
Danno biologico: rivalutata l'indennità risarcitoria
L'INAIL, con la circolare n. 37 del 7 luglio 2009, ha comunicato l'aumento, in via straordinaria, a decorre dal 2008, delle indennità dovute a titolo di recupero del valore dell'indennità risarcitoria del danno biologico nella misura dell'8,68%, pari ...
Fornite alle aziende le istruzioni operative per fruire degli incentivi del programma PARI
L'INPS, con la circolare 07/07/2009 n.86, ha diramato le modalità con le quali le aziende, che assumono un lavoratore svantaggiato destinatario degli incentivi del programma PARI, possono fruire degli importi mensili non ancora maturati dall'interessato ...
Fornite le modalità operative per la comunicazione unica delle imprese
Sulla G.U. n. 152 del 3/07/2009 è stato pubblicato il DPCM 6/05/2009 con il quale sono state diffuse le istruzioni per la fruizione della comunicazione unica da parte delle imprese così come previsto dall'art. 9 del DL 7/2007 convertito nella L. 40/2007.
INAIL-ASSOFOND: accordo per la sicurezza nelle fonderie
L'Inail e Assofond, in data 2 luglio 2009, hanno stipulato un accordo per promuovere nuove strategie rivolte a favorire la prevenzione nei luoghi di lavoro.