Autotrasporto: è l'attività prevalente che decide la regolamentazione sull'orario di lavoro
Il Ministero del lavoro, con la nota prot. n. 3914 del 20/03/2009, rispondendo all'interpello n.27/2009, ha precisato che spetta al datore di lavoro, in via alternativa, applicare il DLgs 66/2003 o il DLgs 243/2007ai dipendenti delle imprese di autotrasporto ...
Riposo settimanale e deroghe contrattuali
Il Ministero del Lavoro, con risposta all'interpello n. 29 del 20 marzo 2009, ha fornito alcuni importanti chiarimenti in merito alla possibilità, da parte della contrattazione collettiva, di derogare alla disciplina del riposo settimanale, secondo ...
Personale aeronavigante: si al cumulo pensione di invalidità e redditi da lavoro
Il Ministero del lavoro, con la nota prot. n. 3915 del 20/03/2009, rispondendo all'interpello n. 28, ha chiarito che nei confronti del personale aeronavigante iscritto al Fondo Volo, titolare di un pensione di invalidità, trova applicazione il regime ...
E-learning: istruzioni per l'accesso all'evento formativo del 23 Marzo 2009
Lunedì 23 Marzo 2009 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 si terrà l'evento E-Learning "Ammortizzatori sociali - Contratto a termine - LUL e conservazione"
Gli approfondimenti di LF: A regime il limite dei 36 mesi per il contratto a termine
Scade il 31 marzo p.v. la fase transitoria prevista dal Protocollo welfare, poi recepito dalla L. 247/2007, durante la quale i periodi svolti alle dipendenze di un'azienda con il contratto a termine non rilevano ai fini del computo dei 36 mesi oltre ...
Disabili. Il congedo anche al figlio convivente
L'INPS, con circolare n. 41/2009, in relazione alla sentenza n. 19 del 16/01/2009 della Corte Costituzionale, ha precisato che il congedo di cui all'art. 42, comma 5, del D.Lgs. 151/2001 deve essere riconosciuto anche al figlio convivente del portatore ...
Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Adempimenti
Con circolare n. 11 del 12 marzo 2009, l'INAIL ha fornito alcune delucidazioni in merito agli adempimenti dei datori di lavoro e dei dirigenti ai fini della comunicazione dei nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
Emersione lavoro nero: al collegio la competenza del riesame delle domande
L'INPS, con il messaggio 16/03/2009 n.6121, ha reso noto che spetta al collegio composto dai rappresentanti dei diversi enti coordinati dal direttore della DPL, decidere sul riesame delle domande di emersione dal lavoro nero che sono state respinte perché ...
TFR: coefficiente rivalutazione febbraio 2009
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 febbraio 2009 - 14 marzo 2009, è stato fissato nel 0,250000% (comunicato ISTAT).
Decreto incentivi: disco verde del Governo agli emendamenti
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 13/03/2009, ha approvato alcuni emendamenti al DL 5/2009 meglio noto come decreto incentivi che prevede una serie di interventi a favore dei lavoratori sospesi e licenziati.
ExtraUe: conversione del permesso da studio a lavoro
Il Ministero dell'Interno, con circolare 11 marzo 2009 n. 1280, ha fornito chiarimenti sull'istanza di conversione del permesso di soggiorno per studio in permesso di soggiorno per lavoro.
ExtraUE: suoi nuovi permessi elettronici impresso anche il motivo del soggiorno
L'INPS, con il messaggio 13/03/2009 n.5980, ha fornito alcune precisazioni facendo seguito al comunicato 28/10/2008 con il quale il Ministero dell'interno ha reso noto che sui nuovi permessi di soggiorno rilasciati ai cittadini extracomunitari debba ...