EBER: prestazione straordinaria per gli alluvionati
A seguito degli eventi alluvionali, anche EBER ha istituito una Prestazione Straordinaria a cui possono ricorrere le aziende aderenti colpite e i dipendenti coinvolti, nei Comuni o porzioni di essi individuati dal D.L. 61/2023.
Alluvione: dal 15 giugno le domande per l’ammortizzatore unico emergenziale
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa dal 15 giugno 2023, ha ricordato che, a decorrere dalla medesima data, sul sito INPS è possibile presentare le domande per ricevere gli aiuti messi a disposizione dallo Stato a sostegno dei lavoratori ...
CIG: doppio termine per i ricorsi
L’INPS, con il messaggio n.1900 del 23 maggio 2023, ha ribadito che il termine per la proposizione dei ricorsi amministrativi avverso i provvedimenti di diniego o di accoglimento parziale dei trattamenti di integrazione salariale è fissato ...
Emergenza Emilia Romagna: domande di CIGO e FIS a maglie larghe
L’INPS, con il messaggio n. 1699 del 10 maggio 2023, ha fornito indicazioni in merito alle modalità di presentazione delle domande per l’accesso al trattamento di CIGO, di assegno di integrazione salariale, nonché di CISOA ...
Trasparenza CIG: il servizio di live chat diventa nazionale
L’INPS, con il messaggio n. 1605 del 3 maggio 2023, ha reso noto che dal 22 maggio p.v. il servizio di live chat “INFO CIG”, destinato ai lavoratori interessati da una domanda di integrazione salariale e previsto inizialmente per le ...
Mobilità in deroga prorogata per le aree di crisi industriale complessa siciliane
L’INPS, con il messaggio n. 1410 del 17 aprile 2023, ha reso noto che è stata prorogata, per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa ubicate nel territorio della Regione siciliana, l'indennità pari al trattamento di ...
Assegnate le risorse per le aree di crisi industriale complessa
Il Ministero del Lavoro rende noto che è stato sottoscritto il decreto interministeriale con la ripartizione tra le Regioni delle risorse, a valere sul Fondo sociale per occupazione e formazione, previste dall'articolo 1, comma 325, della legge ...
Pesca: 30 euro per la sospensione dell’attività nel 2022
Il Ministero del lavoro, di concerto con quello dell’agricoltura e dell’economia, ha adottato il decreto 7 marzo 2023 che concede ai lavoratori dipendenti delle imprese adibite alla pesca marittima, compresi i soci lavoratori delle cooperative ...
Fondo di solidarietà del trasporto aereo: i codici conguaglio
L’INPS, con il messaggio n. 757 del 21 febbraio 2023, ha fornito le istruzioni per il conguaglio della prestazione integrativa, nel caso di prestazione integrativa del trattamento di integrazione salariale straordinaria, a carico del Fondo di solidarietà ...
NASPI anche a chi si dimette durante la liquidazione giudiziale
L’INPS, con la circolare 10 febbraio 2023 n.21, ha precisato che danno diritto all’indennità NASPI, perché considerate dimissioni per giusta causa, anche quelle rassegnate dal lavoratore durante la procedura di liquidazione ...
Fissato il nuovo massimale per i trattamenti a sostegno del reddito 2023
L’INPS, con la circolare 03/02/2023 n. 14, ha diffuso i soli importi massimi mensili per i trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno di integrazione salariale e dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà ...
Agricoli: la CISOA spetta anche agli apprendisti
L’INPS, con la circolare 4/01/2023 n.1, ha ricordato che destinatari delle integrazioni salariali agricole sono i lavoratori agricoli operai, impiegati, quadri e apprendisti professionalizzanti dipendenti da imprese agricole con contratto di lavoro ...