Fondo di solidarietà Trasporto aereo: come ottenere il finanziamento per gli interventi formativi
L’INPS, con la circolare n. 138 del 28 dicembre 2022, ha fornito le istruzioni per la gestione amministrativa delle domande di finanziamento dei programmi formativi di riconversione o riqualificazione professionale a carico del Fondo di solidarietà ...
FIS: necessario inviare il file del fruito all’INPS entro il 26/01
L’INPS, con il messaggio n. 4653 del 28 dicembre 2022, ha fornito indicazioni in merito al riconoscimento dei periodi fruiti relativamente ad autorizzazioni di integrazione salariale concesse dal Fondo di Integrazione Salariale (FIS) e dai Fondi ...
CIGS: le sanzioni per la mancata formazione
Il Ministero del lavoro, con il decreto 2 agosto 2022 (in G.U. n. 253 del 28/10/2022) ha definito le sanzioni che trovano applicazione in caso di mancata partecipazione, senza giustificato motivo fornito dal lavoratore, alle iniziative formative e di ...
Nuova disciplina per accedere alle risorse per gestire la crisi d’impresa e salvaguardare l’occupazione
Sulla G.U. n. 251/2022 è stato pubblicato il decreto del Mise 14/09/2022 che rivede la disciplina del Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività d’impresa di cui al DM 29/10/2020, al ...
Crisi economica: tutti gli ammortizzatori sociali utilizzabili nel 2022
La cessazione dello stato di emergenza da Covid-19 al 31 marzo 2022, disposto dal D.L. 24/2022, non ha fatto cessare la crisi economica che due anni di pandemia, la guerra in Ucraina e l’emergenza energetica stanno ancora provocando.
FIS per riorganizzazione aziendale: per recupero occupazionale non si intende solo il rientro dei lavoratori
L’INPS, con la circolare n.109 del 5 ottobre 2022, in merito all’ambito di applicazione del FIS per riorganizzazione aziendale dopo le modifiche apportate dalla Legge 234/2021, ha precisato, tra l’altro, che rientrano nei processi di ...
Ammortizzatori straordinari: i lavoratori devono essere coinvolti in progetti formativi
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 28 settembre 2022, il decreto 2.8.2022 del Ministero del Lavoro recante le modalità di attuazione delle iniziative di carattere formativo dei lavoratori beneficiari di integrazioni ...
Alluvione Marche: CIGO con causale “incendi – crolli – alluvioni”
L’INPS, con il messaggio n. 3498 del 26 settembre 2022, ha fornito chiarimenti riguardo alle corrette modalità di presentazione delle domande di cassa integrazione salariale ordinaria da parte dei datori di lavoro colpiti dall’alluvione, ...
FIS adeguato secondo la Legge di Bilancio 2022: in Gazzetta il decreto
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 del 20 settembre 2022, il decreto del Ministero del Lavoro 21 luglio 2022, recante l’adeguamento del Fondo di integrazione salariale alla L. 234/2021 (Legge di Bilancio 2022) che ha modificato ...
Fondo Credito: esteso anche al 2022 l’aumento della durata massima dell’assegno straordinario
L’INPS, con il messaggio 16 settembre 2022 n.3401, ha precisato che l’aumento da 5 a 7 anni della durata massima dell’assegno straordinario erogato dal fondo di solidarietà del personale dipendente delle aziende del credito, ...
Prorogati gli ammortizzatori nelle aree di crisi industriale complessa
L’INPS, con il messaggio n. 3295 del 6 settembre 2022, in merito a quanto stabilito dalla Legge 234/2021, che ha stanziato ulteriori risorse per un importo pari a 60 milioni di euro per il 2022 al fine di prorogare i trattamenti di CIGS e di mobilità ...
Anticipo indebito delle integrazioni Covid: partono le attività di recupero
Con il messaggio n. 3179 del 29 agosto 2022, l’INPS ha indicato le modalità con le quali provvederà al recupero dell’anticipo del 40% delle integrazioni salariali con causale Covid-19, laddove si sia configurata un’erogazione ...