La BCE taglia ancora i tassi
La Banca Centrale europea, con comunicato stampa del 17 aprile 2025, ha reso noto che il TUR scende dal 2,65% al 2,40% a decorrere dal 23 aprile 2025.
Esonero Under 36: al via la campagna di comunicazione
L’INPS, con un comunicato stampa del 15 aprile 2025, ha reso noto di aver inviato, alle aziende già beneficiarie dell’esonero contributivo ex art. 1, commi 10-15, della L. 178/2020, un avviso con il quale le stesse sono state invitate ...
Abruzzo: cambiano le aliquote dell’addizionale regionale
Sulla G.U. n. 87 del 14 aprile 2025, è stato pubblicato il comunicato della regione Abruzzo con cui l’ente territoriale ha reso noto di aver variato l’aliquota dell’addizionale regionale all’Irpef.
Ateco 2025: INPS chiede un confronto con il datore di lavoro
L’INPS, con il Messaggio n. 1246 del 10 aprile 2025, a seguito della nuova classificazione Ateco 2025 sulla quale è già intervenuta la circolare 71/2025, ha fornito le indicazioni ai propri operatori, precisando, tra l’altro, ...
Umbria: stabilite le maggiorazioni dell’addizionale regionale
Sulla G.U. n. 88 del 15 aprile 2025, è stato pubblicato il comunicato della regione Umbria con cui l’ente territoriale ha reso noto di aver emanato la Legge regionale 11 aprile 2025, n. 2, recante “Disposizioni in materia di tributi ...
Reddito da accordo conciliativo: tassabile come lavoro dipendente
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’Interpello n. 98 del 14 aprile 2025, ha chiarito che le somme corrisposte al lavoratore in sede di conciliazione giudiziale per la cessazione del rapporto di lavoro sono da considerarsi reddito ...
Iscrizione a più fondi: come calcolare l’anzianità di partecipazione
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 29 dell’11 aprile 2025, ha fornito chiarimenti in merito ai criteri di calcolo dell'anzianità di partecipazione alle forme pensionistiche complementari, nel caso di iscrizione contemporanea ...
Più tempo per attuare la riforma fiscale
Il Consiglio dei ministri, nella seduta n. 123 del 9 aprile 2025, ha approvato un disegno di legge che introduce modifiche alla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo per la riforma fiscale.
Frontalieri svizzeri: istituito il codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 274 del 10 aprile 2025, ha istituito il codice tributo per il versamento, tramite F24, dell’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali ...
Fondazioni bancarie: istituito il codice tributo per il credito d’imposta
L’Agenzia delle entrate, con la Risoluzione n. 26/E del 10 aprile 2025, ha istituito il codice tributo 7039 da utilizzare, tramite modello F24, per fruire del credito d’imposta riconosciuto alle fondazioni bancarie incorporanti per le erogazioni ...
L’iscrizione alla previdenza complementare da parte dei genitori non riduce il plafond di deducibilità
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato la risoluzione n. 25 del 10 aprile 2025, con cui ha fornito rilevanti chiarimenti in merito all’applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 8, comma 6 del d.lgs. n. 252/2005, che prevedono ...
Riscossione contributi: stipulata convenzione INPS – VALITALIA PMI
L’INPS, con la circolare n. 75 del 9 aprile 2025, ha reso noto di aver stipulato una convenzione con VALITALIA PMI (VALITALIA PMI) per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell’articolo ...