Edilizia: singole attestazioni di regolarità contributiva in luogo del DURC solo in via eccezionale
L'INAIL, con la nota 10/06/2011 n.4349, ha precisato che le imprese che applicano il CCNL dell'edilizia, ma non sono iscritte ad una Cassa Edile aderente alla CNCE, possono presentare singole attestazioni di regolarità contributiva, in luogo del DURC, ...
Giornalisti: istruzioni per fruire del maggiore sgravio sulle erogazioni dei contratti di secondo livello
L'INPGI, con la circolare 08/06/2011 n.5, ha diffuso le istruzioni operative che devono essere seguite dai datori di lavoro già autorizzati dall'INPS allo sgravio per il 2009 al fine di recuperare l'ulteriore percentuale spettante pari allo 0,25% dello ...
Inps, versamenti contributivi differiti al 20 agosto
L'Inps, con il messaggio n. 12442 dell'8 giugno 2011, ha fornito chiarimenti sul differimento, disposto dal DPCM 12.5.2011, dei termini per i versamenti contributivi al 20 agosto 2011, che cadendo di sabato slittano a lunedì 22 agosto.
Gas-Acqua: arretrati retributivi utili anche per malattia, maternità e altre prestazioni a carico INPS
L'INPS, con la circolare 08/06/2011 n.80, ha precisato che gli arretrati retributivi di importo forfettario una tantum previsti dall'accordo di rinnovo del CCNL per il settore gas-acqua, vanno valutati anche ai fini della determinazione delle prestazioni ...
Contributi volontari: le nuove modalità di versamento
L'INPS, con la circolare n. 79 dell'8 giugno 2011, ha illustrato le nuove modalità che, a decorrere dalla data di pubblicazione del provvedimento, devono essere utilizzate per il versamento dei contributi volontari.
Enpals: innalzato il tetto entro cui operare gli sgravi contributivi
L'Enpals, con il messaggio n. 6 del 30 maggio 2011, ha reso noto che è stata rideterminata la misura del limite massimo entro il quale è possibile beneficiare degli sgravi contributivi sulla quota di retribuzione costituita dalle erogazioni previste ...
Fondi pensione: la documentazione informativa anche su cd
La Covip, con la risposta ad un quesito (maggio 2011), ha precisato che la documentazione informativa relativa ai fondi pensione può essere messa a disposizione dei potenziali clienti anche su supporto informatico (cd, chiavette usb).
Autotrasporto: entro il 16 giugno il versamento dei premi assicurativi
L'Inail, con la nota prot. n. 4090 dell'1 giugno 2011, ha fornito le istruzioni operative per il calcolo ed il versamento dei premi di autoliquidazione 2010/2011, per le imprese di autotrasporto merci in conto terzi.
Autotrasporto: fissata nel 14,7% la riduzione dei premi unitari per le imprese artigiane
L'INAIL, con la determina presidenziale del 31/05/2011, ha fissato la riduzione dei premi unitari dovuti dalle imprese che esercitano attività di autotrasporto merci in conto terzi con dipendenti del settore artigianato, nella misura del 14,7%, di cui ...
Puglia: rideterminata l'addizionale regionale all'IRPEF
Sulla G.U. n. 125 del 31/05/2011 è stato pubblicato il comunicato con il quale la regione Puglia ha provveduto a rideterminare le aliquote dell'addizionale regionale all'IRPEF per l'anno in corso.
Durc regolare se si prorogano le rate
L'Inail, con la nota n. 3985/2011, ha precisato che il contribuente può accedere ad un'ulteriore proroga della rateazione dei crediti iscritti a ruolo, fino a 72 mesi, a condizione che lo stesso comprovi un temporaneo peggioramento della situazione ...
Servizi telematici ENPALS: nuove modalità per il rilascio e l'utilizzo del PIN
L'Enpals, con la circolare n. 7 del 26 maggio 2011, ha illustrato le modalità di rilascio del PIN per tipologia di utente.