Cooperative: niente disoccupazione per i soci con contratto di lavoro intermittente
L'INPS con il messaggio 16 febbraio 2011, n. 3981 ha reso noto che i soci lavoratori subordinati di cooperativa possono svolgere la loro attività anche con un contratto di lavoro intermittente, ma restano esclusi dal campo di applicazione dell'assicurazione ...
Dirigenti: variata l'aliquota di autofinanziamento del fondo di previdenza integrativa
Il Previndai, ha reso noto sul proprio sito internet il 01/03/2011 che il perdurare della crisi economica e gli effetti che questa ha avuto sui flussi contributivi attesi hanno comportato la necessità di un lieve incremento dell'aliquota di prelevamento ...
Sostituti d'imposta: on line il modello di comunicazione per la ricezione dei mod. 730-4
L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 26330 del 25 febbraio 2011, ha reso noto di aver approvato il nuovo modello con il quale i datori di lavoro sostituti d'imposta comunicano di voler ricevere per via telematica dei dati relativi ai mod. ...
Cumulo dei periodi assicurativi esteri: nuove regole
L'INPS, con la circolare n. 41 del 25 febbraio 2011, ha precisato che, in seguito all'entrata in vigore dei nuovi regolamenti comunitari, a decorrere dall'1.5.2010, ai fini dell'accredito figurativo e del riscatto, rispettivamente, dei periodi corrispondenti ...
Sgravi sui premi di risultato 2009: ridistribuite le risorse residue
L'INPS, con il messaggio n. 4792 del 25 febbraio 2011, ha precisato che, in riferimento agli sgravi contributivi sui premi di risultato, le somme residue riferite all'anno 2009, saranno utilizzate rideterminando il tetto (2,25%) fino alla percentuale ...
Riscossione contributi: l'INPS firma le convenzioni con i sindacati del trasporto, Sistema Commercio Italia ed Ebartigianato
L'INPS, con le circolari n. 42 - 43 e 44 del 25 febbraio 2011, ha comunicato che sono state siglate alcune convenzioni per la riscossione dei contributi.
Le scadenze dei minimi retributivi del mese di marzo 2011
Le scadenze dei minimi retributivi del mese di marzo 2011:
- Agenzie di viaggi e turismo (Acc. 20/02/2010)
- Alberghi Confcommercio (Acc. 20/02/2010)
- Alberghi diurni (Acc. 20/02/2010)
- Campeggi e villaggi turistici (Acc. 20/02/2010)
- Cemento, ...
Co.co.pro. e tutela del reddito: chiarimenti sull'accredito contributivo
L'INPS, con il messaggio n. 4357 del 22 febbraio 2011, ha fornito alcune precisazioni in merito alla tutela del reddito per i collaboratori coordinati a progetto per l'anno 2011.
Oscillazione per prevenzione: per l'anno 2011 si usa ancora il vecchio modello
L'INAIL, con la circolare 25/02/2011 n.17, facendo seguito al DM 3/12/2010 che ha stabilito nuove percentuali dell'oscillazione per prevenzione dei premi assicurativi, ha ricordato che le istanze devono essere presentate entro il 28 febbraio utilizzando ...
La maxisanzione in ambito giornalistico e le novità del Collegato Lavoro 2010
L'INPGI, con circolare n. 2 del 24 febbraio 2011, ha fornito alcune precisazioni in merito alle modifiche introdotte dal Collegato Lavoro 2010.
Contribuzione 2011: sintesi delle principali disposizioni
L'INPS, con la circolare n. 40 del 22 febbraio 2011, ha riepilogato le principali disposizioni in materia di contribuzione dovuta dai datori di lavoro nel corso del 2011.
Compensazioni, istituito il codice tributo
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 18/E del 21 febbraio 2011, ha istituito il codice tributo RUOL per il versamento, tramite modello "F24 Accise", delle somme iscritte a ruolo per imposte erariali e relativi accessori (art. 31, c. 1, del ...