Agenzie di somministrazione
Comunicazione di tutti i rapporti instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati in via telematica al Centro per l'impiego competente a mezzo modello UnificatoSomm (art. 4-bis, comma 7, D.Lgs. 21.4.2000, ...
Armatori e società di armamento
Obbligo di comunicare l'assunzione e la cessazione del mese precedente dei marittimi imbarcati o sbarcati al Servizio di collocamento in via telematica a mezzo modello Unimare (DM 31.3.2008 - Art. 40 L. 133/2008 - Min. lavoro nota 28.7.2008).
Aziende del settore dello spettacolo, di esercizio cinematografico e sportivo (professionisti)
Denuncia unificata dei contributi dovuti all'ENPALS mediante mod. modalità telematiche, direttamente on-line oppure precompilando file in formato xlm. (Circ. Enpals 2/1994 - Enpals circ. 17/2007 e 7/2008).
Datori di lavoro agricoli
Presentazione delle denunce contributive degli impiegati occupati in relazione al mese precedente all'ENPAIA a mezzo Mav bancario, bonifico bancario o c/c postale (Legge 29 novembre 1962, n. 1655 - Enpaia circ. dicembre 2008, n. 2).
Generalità dei datori di lavoro e soggetti autorizzati
Invio della denuncia contributiva relativa al periodo di paga scaduto il mese di giugno all'INPS a mezzo DM 10/2 in via telematica (L. 326/2003, art. 44, comma 9 - Inps circ. 17 febbraio 2004, n. 32).
Sostituti di imposta tenuti alla consegna del 770 semplificato
Trasmissione dei dati retributivi e dei compensi relativi al mese di giugno 2009 all'NPS tramite trasmissione telematica - procedura Emens Art. 44 c. 9 L. 326/2003 (INPS circ. 152/2004).
Datori di lavoro e consulenti intermediari
Presentazione in via sperimentale alternativamente all'invio del DM 10/2 e della denuncia Emens, del flusso aggregato delle due denunce periodiche riferite al mese precedente in via telematica all'INPS col mod. Uniemens aggregato (INPS mess. 11903 del ...
Datori di lavoro agricolo
Denuncia delle giornate di lavoro degli operai occupati a tempo determinato e indeterminato nel trimestre precedente all'INPS mediante mod. DMAG Unico trasmesso in via telematica (Art. 6 L. 29.2.1988, n. 48 - INPS circ. 64/1998
Art. 1 c. 6 L. 81/2006 ...
Sostituti di imposta
Presentazione della dichiarazione annuale con indicazione delle somme e valori soggette a ritenuta di imposta e corrisposte nel 2008, nonché i contributi previdenziali all'Amministrazione finanziaria a mezzo mod. mod. 770/2009 semplificato e ordinario ...
Inpgi: nuovo regime contributivo per giornalisti parasubordinati
L'Inpgi, con circolare del 24 giugno 2009, ha fatto il punto della situazione per quanto concerne il nuovo regime contributivo, a far data da gennaio di quest'anno, per i giornalisti titolari di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa ...
Quattordicesima: una tantum da 336 a 504 euro
L'INPS, con il messaggio n. 14397/2009, ha annunciato la conclusione delle elaborazioni necessarie per la corresponsione della somma una tantum con la rata di luglio (quattordicesima).
Omissioni contributive: vietato il certificato di variazione in luogo della diffida
L'INAIL, con la nota 24/06/2009 n.6704, ha precisato che nel caso in cui venga accertato il mancato versamento dei premi da parte del datore di lavoro gli organi ispettivi non potranno utilizzare il certificato di variazione in luogo della diffida.