Contributi volontari 2009 per dipendenti non agricoli, iscritti alla gestione separata, iscritti al Fondo Volo e Fondo FFSS
L'INPS, con la circolare del 25/03/2009 n. 45, ha diffuso i valori per i contributi volontari dei lavoratori dipendenti non agricoli dovuti per l'anno 2009. La retribuzione minima settimanale è pari a 183,10 euro.
Assunzione di lavoratori provenienti da grandi imprese in crisi. Precisazioni e istruzioni operative
L'INPS, con la circolare n. 46 del 26 marzo 2009, ha comunicato le modalità operative e le istruzioni contabili per le agevolazioni per l'assunzione di lavoratori provenienti da grandi imprese in crisi, operanti nel settore dei servizi pubblici essenziali ...
Ristrutturazione del debito. Ammessa la CIGS
Il Ministero del Lavoro, con nota protocollo n. 4314 del 17 marzo 2009, ha chiarito che anche l'impresa che abbia in atto una ristrutturazione del debito può essere ammessa ai trattamenti di integrazione salariale straordinaria. In tal caso il trattamento ...
Autotrasporto: aziende in regola anche prima dell'autoliquidazione
L'INAIL, con la nota 26/03/2009 n.4493, in attesa che venga emanato il decreto ministeriale di attuazione della Legge 14/2009 (di conversione del DL 207/2008) che dovrà regolamentare la riduzione del tasso dei premi per le imprese di autotrasporto ...
INPS: indennità di disoccupazione allargata
Con messaggio n. 6731 del 24 marzo 2009, l'INPS ha fornito ulteriori precisazioni sulla disciplina introdotta dal D.L. 185/2008, convertito da L. 2/2009, in materia di indennità di disoccupazione non agricola che, si ricorda, è stata allargata sia ...
I buoni lavoro nell'ambito dei lavori domestici
L'INPS, con circolare n. 44 del 24 marzo 2009, ha fornito indicazioni riguardanti l'utilizzo dei buoni lavoro (voucher) nell'ambito dei lavori domestici, resi occasionalmente a favore delle famiglie ex art. 70, comma 2, del D.Lgs. 276/2003.
Trasferimento d'azienda. Assunzione di lavoratori in mobilità e benefici contributivi
Il Ministero del lavoro, con la nota prot. 3905 del 20/03/2009, rispondendo all'interpello n.18, ha precisato che le agevolazioni contributive di cui alla Legge 223/91 per le assunzioni di personale in mobilità spettano anche in caso di trasferimento ...
Diritto alla pensione. È necessaria la cessazione del rapporto di lavoro
Il Ministero del Lavoro, con risposta all'interpello n. 19 del 20 marzo 2009, ha precisato che il diritto alla pensione matura in capo al lavoratore in presenza di due requisiti, rappresentati dal raggiungimento dell'età contributiva e dalla cessazione ...
Compensi per diritto d'autore, d'immagine e di replica: trattamento contributivo
Il Ministero del lavoro, con risposta ad interpello n. 30 del 20 marzo 2009, ha fornito chiarimenti in merito al trattamento contributivo dei compensi percepiti a titolo di diritto d'autore, d'immagine e di replica.
Inps: chiarimenti in materia di applicazione del massimale contributivo
L'Inps, con circolare 17 marzo 2009 n. 42, ha reso noto che il massimale contributivo non si applica ai lavoratori assunti successivamente al 31 dicembre 1995 che abbiano acquisito, su domanda, anzianità contributiva precedente al 1 gennaio 1996.
ENPALS. Variati i tassi di differimento e di dilazione
Con circolare n. 8 del 16 marzo 2009, l'ENPALS, considerato che la BCE ha fissato all'1,50%, con decorrenza 11/03/2009, il tasso ufficiale di riferimento da utilizzare per la determinazione del tasso di differimento e di dilazione da applicare ai debiti ...
Bonus assunzioni: entro il 31 marzo la comunicazione su mantenimento del livello occupazionale
L'Agenzia delle entrate, sul proprio sito internet, ha ricordato che i datori di lavoro ammessi a beneficiare del credito d'imposta previsto dalla Finanziaria 2008 per ogni assunzione effettuata a tempo indeterminato nel periodo 1 gennaio-31 dicembre ...