Inserimento: le istruzioni operative per fruire degli sgravi contributivi
L'INPS, con la circolare 19/02/2009 n.22, facendo seguito al DM 13/11/2008 che ha individuato per l'anno 2008 le Regioni nelle quali è possibile assumere con contratto di inserimento donne residenti in aree geografiche con particolare situazioni di ...
Spettacolo: sgravi contribuzione contrattazione secondo livello
L'Enpals, con la circolare 20/02/2009 n.6, fa seguito al messaggio dell'INPS n. 27274 del 5/12/2008 per illustrare le modalità operative che i datori di lavoro ammessi agli sgravi contributivi per l'incentivazione della contrattazione di secondo livello ...
Covip: destinazione dei versamenti contributivi futuri ad un altro fondo pensione
La Covip, nel rispondere ad un quesito posto da una società istitutrice di un fondo di pensione aperto, ha fornito alcuni importanti chiarimenti in merito alla portabilità della posizione contributiva nell'ambito del sistema di previdenza integrativa.
Inps: modulistica semplificata per i lavoratori domestici
L'Inps, con circolare 17 febbraio 2009 n. 20, fornisce alcuni chiarimenti in merito all'adozione della nuova modulistica semplificata per i lavoratori domestici e sull'importo dei contributi e dei coefficienti di ripartizione per il 2009.
Neocomunitari: assicurata per la disoccupazione anche l'attività agricola
L'INPS, con il messaggio 17/02/2009 n.3807, ha precisato che i periodi di attività lavorativa svolta nel settore agricolo dai lavoratori neocomunitari sono soggetti all'assicurazione per la disoccupazione e per i trattamenti di famiglia.
Fondo di Tesoreria Inps: precisazioni in materia di requisito occupazionale
L'Inps, con il messaggio 12 febbraio 2009 n. 3506, ha fornito alcuni chiarimenti in merito al requisito dimensionale delle aziende tenute a versare il Tfr al Fondo di Tesoreria.
Autotrasporto: slitta al 16 aprile 2009 il termine per l'autoliquidazione
L'INAIL, con la nota 12/02/2009 n.3198, anticipando l'entrata in vigore della legge di conversione del DL 207/2008 licenziata dal Senato ed ora in discussione alla Camera (contenente anche disposizioni che riguardano i premi assicurativi per gli autotrasportatori), ...
INPS: contribuzione 2009 per artigiani e commercianti
L'Inps con la circolare 11/02/2009 n.16 fissa l'ammontare della contribuzione dovuta nel 2009 da parte di artigiani e commercianti. La contribuzione varia a seconda che si tratti di lavoratore iscritto alla gestione artigiani oppure a quella commercianti ...
INPS. Aliquote contributive 2009 pescatori autonomi
Con la circolare n. 17 dell'11 Febbraio 2009, l'INPS comunica l'adeguamento delle retribuzioni convenzionali e l'aliquota contributiva dovuta al FPLD per i pescatori autonomi.
Marittimi: diffuse le istruzioni per l'autoliquidazione del premio 2008/2009
L'IPSEMA, con la circolare 03/02/2009 n.2, ha ricordato che il 16 febbraio p.v. scade il termine per il versamento da parte delle imprese di armamento del premio definitivo per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali ...
Il DURC non può essere rilasciato agli artigiani edili senza contratto integrativo
Il Ministero del lavoro, con la circolare 10/02/2009 n.1227, ha precisato che in mancanza di un contratto integrativo territoriale, il DURC all'azienda artigiana edile può essere rilasciato soltanto se i contributi alla cassa edile vengono calcolati ...
Calamità naturali e sospensione versamenti contributivi
L'Enpals, con la circolare 5/02/2009 n.5, ha precisato che la sospensione del pagamento di contributi previdenziali, disposta a seguito di calamità naturali con ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri, riguarda esclusivamente i datori di ...