Giornalisti: sconto sui contributi alla gestione separata
L'INPGI, con la circolare 3/2008, ha precisato che sui redditi dichiarati dai giornalisti come cessione del diritto d'autore l'aliquota contributiva del 10%, da versare alla gestione separata INPGI2, sarà applicata sul 75% del reddito netto dichiarato ...
Diminuito il tasso d'interesse per la rateazione dei premi
L'INAIL, con la circolare 16/10/2008 n.63, facendo seguito al comunicato dell'8 ottobre 2008 della BCE che ha fissato al 3,75%, con decorrenza dalla stessa data di emanazione, il tasso minimo di partecipazione per le operazioni di rifinanziamento principale ...
Cantanti che svolgono prestazioni in sala d'incisione: chiarimenti sulla contribuzione
L'ENPALS, con il Messaggio 14/10/2008, n. 6, facendo seguito al DM 29/12/2003 che prevede che a decorrere dall'anno 2004, per le sole attività prestate in sala d'incisione dai cantanti ex art. 3, DLgs.C.P.S. n. 708/1947 e successive modificazioni e ...
ENPALS: interessi di dilazione e di differimento al 9,75%
L'ENPALS, con la circolare 16/10/2008 n.19, facendo seguito alla decisione della BCE di ridurre al 3,75% il TUR, ha provveduto a comunicare che la nuova misura del tasso di differimento e di dilazione dei debiti contributivi è pari al 9,75% (dato dal ...
Cambia l'addizionale regionale all'IRE per la Liguria
La regione Liguria, con la legge 28/04/2008 n.9 (in BURL n.4 del 28/04/2008) ha rivisto, con decorrenza 1° gennaio 2008, le aliquote percentuali dell'addiizonale regionale all'IRE.
Il trattamento fiscale dei compensi ai pensionati occupati in LSU
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 10/10/ 2008 n. 378/E, ha precisato che il compenso erogato da un Comune al pensionato per la sorveglianza svolta davanti alle scuole è assimilato al reddito da lavoro dipendente con la conseguenza che non ...
Agricoli: aggiornati i valori della contribuzione volontaria 2008
L'INPS, con la circolare 09/10/2008 n.90, ha reso noto i nuovi importi delle retribuzioni settimanali sulle quali calcolare il contributo volontario da parte dei lavoratori del settore agricolo a tempo determinato, indeterminato e assimilati, a seguito ...
Marittimi: aumentato lo sgravio contributivo per malattia e maternità
L'IPSEMA, con la circolare 29/09/2008, n. 19, facendo seguito alla circolare 3/2008 con la quale ha ricordato che per effetto della L. 244/2007 lo sgravio contributivo concesso alle imprese amatoriali che esercitano la pesca costiera è aumentato dal ...
Edili: lo sgravio va recuperato con la denuncia di gennaio 2009
L'INPS, con la circolare 07/10/2008, n. 89, ha ricordato che i datori del settore edile interessati alla fruizione dello sgravio contributivo dell'11,50% per l'anno 2008, dovranno procedere al recupero con la denuncia contributiva del 16 gennaio 2009.
Sgravio contributivo incentivi II livello: termine ultimo anche per il settore spettacolo
L'ENPALS, con la nota del 7/10/2008 ha ricordato per il settore di compentenza che (così come ha fatto l'INPS con il messaggio del 2 ottobre 2008, n. 21985) il termine ultimo per la trasmissione telematica delle domande di accesso allo sgravio contributivo ...
Decontribuzione dei premi di risultato: fissato il termine ultimo per l'invio delle istanze
L'INPS, con il messaggio 02/10/2008 n.21985, in merito allo sgravio contributivo per l'incentivazione della contrattazione di secondo livello ex Lege 247/2007 (attuato dal DM 7/05/2008), ha precisato che i datori di lavoro avranno tempo fino all'8 ottobre ...
Approvato lo schema di convenzione INAIL INPS
L'INAIL con la delibera n. 367 del 23 Luglio 2008, facendo seguito alla delibera n. 8 del 23 gennaio 2008 dell'INPS, ha approvato lo schema di convenzione per il coordinamento dell'erogazione dell'indennità per inabilità temporanea assoluta da infortunio ...