Riders: obblighi Inail da modulare in base alla tipologia contrattuale
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 40 del 4 luglio 2025, con cui ha fornito indicazioni in merito alla tutela assicurativa dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali, meglio conosciuti come riders.
Tecnici di radiologia: prestazioni economiche Inail rivalutate dal 1° luglio 2025
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 42 del 4 luglio 2025, con cui ha reso nota la retribuzione convenzionale e la rivalutazione delle prestazioni economiche dei tecnici sanitari autonomi di radiologia medica e degli allievi dei corsi per le malattie ...
Radiazioni ionizzanti: rivalutate le prestazioni economiche dei medici
L’Inail, con la circolare n. 41 del 4 luglio 2025, ha determinato la retribuzione convenzionale e la rivalutazione delle prestazioni economiche dei medici esposti a radiazioni ionizzanti con decorrenza 1° luglio 2025.
Auto aziendali: nuove regole 2025 e regime transitorio
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 10 del 3 luglio 2025, ha illustrato la disciplina fiscale applicabile ai veicoli concessi come fringe benefit, come modificata dalla L. di Bilancio 2025 (Legge 207/2024) e dal decreto “Bollette” ...
Accordo di sicurezza sociale Italia – Albania: le istruzioni INPS
L’INPS ha pubblicato la circolare n. 106/2025, con cui ha dato attuazione all’Accordo Italia - Albania in materia di sicurezza sociale, entrato in vigore il 1° luglio 2025 insieme alla relativa Intesa amministrativa.
Piccoli coloni e compartecipanti familiari: i contributi per il 2025
L'INPS, con la circolare n. 108 del 2 luglio 2025, ha indicato i parametri per il calcolo della contribuzione dovuta dai concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2025.
Agricoli: fissata la misura dei contributi obbligatori 2025
L’INPS, con la circolare n. 107 del 2 luglio 2025, ha reso nota la misura dei contributi obbligatori, dovuti per l’anno corrente, da coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali.
Colf e badanti: in scadenza i contributi del 2° trimestre
Assindatcolf ricorda che il 10 luglio 2025 è l’ultimo giorno utile per il versamento dei contributi Inps e Cassacolf relativi all’attività svolta dal collaboratore familiare (colf, badante o baby sitter) nel 2° trimestre ...
Italia – Moldova: ratificato l’accordo sulla sicurezza sociale
Sulla G.U. n. 150/2025 è stata pubblicata la Legge 23 giugno 2025 n. 98, che ratifica l’accordo Italia – Moldova in materia di sicurezza sociale, che disciplina le prestazioni di IVS previste dall’AGO, dai regimi speciali dei ...
Rimborsi 730/2025: gli elementi di incoerenza
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato il provvedimento prot. n. 277593 del 1° luglio 2025, con cui ha indicato i criteri per l’individuazione degli elementi di incoerenza delle dichiarazioni dei redditi modello 730/2025 con esito a rimborso.
Cassetto previdenziale del contribuente anche per piccoli coloni e compartecipanti familiari
L’INPS, con il messaggio n. 2080 del 30 giugno 2025, ha reso noto che le funzionalità del “Cassetto previdenziale del contribuente” sono state estese anche ai concedenti piccoli coloni e compartecipanti familiari, ai fini della ...
Posticipo pensionamento: il bonus non è imponibile
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 45 del 30 giugno 2025, ha chiarito il trattamento fiscale del bonus corrisposto nel 2025 ai lavoratori dipendenti iscritti a forme “esclusive” dell’assicurazione generale obbligatoria ...