Esonero contributivo 2023 per giovani imprenditori agricoli
L’INPS, con la circolare 3/08/2023 n.74, facendo seguito alla proroga disposta dalla legge 197/2022, ha ricordato che possono ancora fruire dell’esonero contributivo riconosciuto ai coltivatori diretti e agli imprenditori agricoli professionali ...
Giornalisti: rilasciata la procedura DASMINPS per le denunce contributive ante luglio 2022
L’INPS, con il messaggio n. 2874 del 3 agosto 2023, ha reso noto che la variazione e l’invio di denunce contributive riferite ai giornalisti e relative a periodi di paga anteriori a luglio 2022 deve essere effettuata unicamente con la nuova ...
Aggiornato l’allegato tecnico dell’Uniemens
L’INPS, in data 31 luglio 2023, ha rilasciato la versione 4.20.1 dell’allegato tecnico Uniemens, con cui ha recepito le recenti istruzioni in materia di incentivo NEET e congedi, nonché la versione 27.0 dell’elenco dei Codici ...
L’elemento perequativo è imponibile contributivamente
L’INPS, con il messaggio n. 2853 del 1° agosto 2023, ha fornito chiarimenti sull’assoggettabilità contributiva dell’elemento perequativo obbligatorio previsto dai CCNL dei dipendenti pubblici, a seguito del suo conglobamento ...
Fringe benefit 2023: al 31 dicembre la verifica dei figli fiscalmente a carico
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 23/E del 1/08/2023, ha fornito alcune precisazioni in merito al limite di esenzione dei fringe benefit elevato da 258,23 euro a 3.000 euro per il solo periodo d’imposta 2023 a favore dei lavoratori ...
Ischia: istruzioni per il versamento dei contributi sospesi
L’INPS, con il messaggio n. 2854 del 1° agosto 2023, ha fornito le istruzioni per la ripresa dei versamenti sospesi per i soggetti che, alla data del 26 novembre 2022, avevano la residenza, o la sede legale oppure la sede operativa nel territorio ...
Nuove misure di inclusione sociale e lavorativa: agevolazioni anche per le aziende
L’INPS, con il comunicato stampa del 31 luglio 2023, ha illustrato le nuove misure previste dalla normativa vigente per superare il Reddito di Cittadinanza. Si tratta di misure destinate a contrastare la povertà, la fragilità e l’esclusione ...
Più cara la regolarizzazione per debiti contributivi e premi assicurativi
L’INPS, con la circolare n. 71 del 31 luglio 2023, adegua nuovamente la misura degli interessi applicati in caso di differimento del termine di versamento dei contributi alla variazione del tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento ...
Nuovi servizi Inail online per i giornalisti ex Inpgi
L’Inail, con l’istruzione operativa n. 8069 del 27 luglio 2023, ha reso noto che il servizio online “Contributi giornalisti periodo transitorio > Richiesta codice ditta per denunce mensili/Variazioni anagrafiche” sul portale ...
BCE: i tassi passano al 4,25%
La Banca Centrale europea, con comunicato stampa del 27 luglio 2023, ha reso noto che il TUR, a decorrere dal 2 agosto 2023, viene innalzato di altri 0,25 punti base passando così dal 4,00% al 4,25%.
Decreto Alluvione: i versamenti INAIL sospesi entro il 20 novembre
L’INAIL, con la circolare n. 33 del 24 luglio 2023, ha fornito le istruzioni operative relative alla sospensione dei termini in materia di adempimenti e versamenti dei premi assicurativi ex D.L. 61/2023.
Contributi volontari agricoli: gli importi per il 2023
L’INPS, con la circolare n. 69 del 24 luglio 2023, ha diffuso le aliquote contributive da applicare per la determinazione dell’importo dei contributi volontari dei lavoratori agricoli dipendenti per l’anno 2023, autorizzati alla prosecuzione ...