Carbon footprint e mobilità aziendale: gli standard normativi per misurare le emissioni.
Comprendere l’impronta carbonica della mobilità aziendale (intesa come business travel, flotte auto e spostamenti casa-lavoro) è indispensabile al fine di creare strategie di riduzione delle emissioni ambiziose e progettare un piano ...
Mobility Manager: competenze, obblighi e compiti nella redazione del PSCL
Quali sono gli step che il Mobility Manager deve seguire per redigere correttamente il Piano spostamenti casa-lavoro?
Scadenza Piano spostamenti casa-lavoro: la normativa.
Entro il 31/12 di ogni anno, per aziende con più di 100 dipendenti ubicate in determinati contesti geografici, è obbligatorio presentare il “Piano spostamenti casa – lavoro” o “PSCL” con l’obiettivo ...
Esenti i buoni mobilità ai dipendenti che usano la bicicletta
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 274 del 4 aprile 2023, ha precisato che i “buoni mobilità” che i dipendenti ricevono da parte del Comune, per il tramite del datore di lavoro, se utilizzano la ...
Novità per il mobility manager
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 271 del 19 novembre 2022 è stato pubblicato il Decreto interministeriale 16.9.2022, con cui sono state parzialmente modificate alcune disposizioni del precedente decreto 12 maggio 2021 in materia di mobility manager.