Riforma della disabilità: ulteriori precisazioni INPS
E’ stato rilasciato dall’Inps il certificato medico introduttivo necessario ad attivare la procedura di accertamento della condizione di disabilità, sulla base delle nuove regole del D.Lgs. 62/2024 in vigore solo dal 2027 ma operativa ...
Riforma della disabilità: assegnate le risorse in autogestione.
Il disabile, il genitore di un minore disabile o il tutore di una persona disabile possono chiedere, in fase di definizione del progetto di vita in sede di accertamento delle loro condizioni, di autogestire, in tutto o in parte, le ...
Sussidio Friuli-Venezia Giulia ai pensionati sotto il minimo
Prende il via la convenzione tra l’Inps e la Regione Friuli-Venezia Giulia per l’erogazione di un sussidio economico annuale ai soggetti titolari di pensioni di importo inferiore o pari al trattamento minimo, di pensioni o assegni sociali, ...
Le novità ISEE per il 2025
Entrano in vigore il 5 marzo 2025 le regole per applicare l’ISEE nel corso di quest’anno al fine di applicare i benefici connessi ad un certo livello dell’Indicatore della situazione economica.
Report produttività: più di 200 i contratti di produttività depositati nel 2025
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 20 gennaio 2025, ha pubblicato il report relativo al deposito dei contratti di produttività, aggiornato a gennaio 2025.
Report produttività: nel 2024 quasi 13mila contratti depositati
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 23 dicembre 2024, ha pubblicato il report relativo al deposito dei contratti di produttività, aggiornato a dicembre 2024.
Al via la selezione dei piani sanitari per il 2025
Il Fondo sanitario per i lavoratori metalmeccanici, Metasalute, ha ufficialmente avviato la procedura per la selezione dei piani sanitari per l'anno 2025, come comunicato nella Circolare n. 6 del 1° ottobre 2024. Le aziende aderenti al fondo avranno ...
Deposito contratti: è online il Report aggiornato al 16 settembre 2024
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 19 settembre 2024, ha reso noto che sono in crescita i contratti di produttività depositati e attivi. Al 16 settembre 2024, sono 17.114.
Assistenza sanitaria ENAM: Modifiche al regolamento per gli iscritti alla Gestione assistenza magistrale
Con il Messaggio n. 3148, l'INPS ha comunicato importanti modifiche al Regolamento per le prestazioni di assistenza sanitaria in favore degli iscritti alla Gestione assistenza magistrale e dei loro familiari assistibili. Le modifiche, deliberate dal ...
Deposito contratti: è online il Report aggiornato al 17 giugno 2024
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 26 giugno 2024, ha reso noto che è ancora in aumento il numero di contratti che prevedono premi di produttività depositati e attivi, anche se messo in relazione all’andamento in ...
Mètasalute: welfare contrattuale e flexible benefit 2024
Il Fondo Mètasalute, con un comunicato stampa del 21 maggio 2024, ha reso noto che, in riferimento a quanto previsto dal CCNL dell’Industria Metalmeccanica e dal CCNL del settore Orafo e Argentiero attualmente vigenti, i lavoratori iscritti ...
Deposito contratti: è online il Report aggiornato al 15 maggio 2024
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 17 maggio 2024, ha reso noto che prosegue il trend di crescita dei contratti che prevedono premi di produttività depositati e attivi presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: ...