Montanti contributivi: coefficiente di rivalutazione aggiornato da gennaio 2025
Nella sezione “pubblicità legale” del sito del Ministero del lavoro, è stato pubblicato il Decreto direttoriale del 20 novembre 2024 concernente la revisione biennale dei coefficienti di trasformazione del montante contributivo, ...
APE Sociale: ultimi giorni per presentare la domanda di accesso all’anticipo pensionistico
Il 30 novembre 2024 rappresenta una data importante per i lavoratori interessati all'APE Sociale, l’anticipo pensionistico introdotto per sostenere specifiche categorie con difficoltà di accesso alla pensione ordinaria. Entro questa data, ...
Pensioni: al via la comunicazione sulla rinuncia alle detrazioni d’imposta
L’INPS, con il messaggio n. 3458 del 18 ottobre 2024, ha reso noto che, a partire dal 16 ottobre 2024, i beneficiari delle prestazioni pensionistiche e previdenziali, interessati all’applicazione dell’aliquota più elevata degli ...
Pensione anticipata senza l’obbligo di 35 anni di contributi effettivi: la Cassazione cambia rotta
La Corte di Cassazione ha recentemente emesso due sentenze, la n. 24916/2024 e la n. 24952/2024, che segnano un punto di svolta nel diritto alla pensione anticipata. Secondo la Suprema Corte, per accedere alla pensione anticipata, introdotta dalla riforma ...
Cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo
Con il messaggio n. 3077 del 19 settembre 2024, l'INPS ha fornito importanti chiarimenti riguardo il cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo per l'anno fiscale 2023. Il documento conferma che i titolari di pensione con decorrenza entro ...
Pensione anticipata: la suprema corte apre alla contribuzione figurativa
La Corte di Cassazione ha emesso una sentenza destinata a segnare un'importante svolta nel sistema previdenziale italiano. Con la Sentenza n. 24886 del 17 settembre 2024, i giudici supremi hanno stabilito che la contribuzione figurativa può essere ...
Graduale eliminazione dell’assegno per il pagamento delle pensioni all’estero
L'INPS continua il processo di eliminazione graduale dell’assegno come modalità di pagamento delle pensioni all’estero. Dopo aver implementato la misura per i pensionati residenti in Tunisia, Australia e vari paesi europei, ora anche ...
Fondo Credito: come aderire in prossimità del pensionamento
L’INPS, con il messaggio n. 3028 del 13 settembre 2024, ha fornito chiarimenti in ordine alle modalità di presentazione delle domande di adesione al Fondo Credito, per i dipendenti già iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni ...
Traslazione su pensione delle cessioni del quinto: completata la reingegnerizzazione della procedura
L'INPS, attraverso il messaggio n. 2830 del 9 agosto 2024, ha comunicato il completamento del progetto di reingegnerizzazione della procedura “Quote Quinto”. Questo aggiornamento mira a gestire in modo unificato i piani di ammortamento delle ...
Gestione dipendenti pubblici: chiarimenti sulla costituzione della posizione assicurativa
Con il messaggio n. 2802 del 2 agosto 2024, la Direzione Centrale Pensioni dell'INPS ha fornito chiarimenti in merito alla gestione delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici, specificando le prerogative per gli iscritti cessati dal servizio ...
Cumulo dei periodi assicurativi: nuove disposizioni per la pensione anticipata
Con la circolare n. 87 del 1 agosto 2024, l'INPS ha fornito chiarimenti in merito all'applicazione dell'articolo 5 del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito dalla legge 10 agosto 2023, n. 103. Questa norma introduce la possibilità di ...
Scambio telematico tra INPS e casse professionali: al via la nuova fase operativa
Con il messaggio n. 2770 del 31 luglio 2024, l'INPS ha ufficialmente avviato una nuova fase operativa per lo scambio telematico di comunicazioni con le Casse e gli Enti previdenziali. Questo sviluppo si riferisce all'esercizio della facoltà di ...