ITL: l’attività conciliativa si svolge da remoto
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 192 del 18 maggio 2020, ha reso noto che sono in corso di perfezionamento specifici applicativi e dotazioni informatiche che consentiranno di svolg...
Regolarizzazione migranti: istituiti i codici per il versamento del contributo forfetario
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 27 del 29 maggio 2020, ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, dei contri...
Le banche possono anticipare anche i periodi CIG aggiunti dal Decreto Rilancio
L’ABI, con la lettera circolare prot. n. 998 del 22/05/2020, ha precisato che a seguito delle modifiche disposte dal DL 34/2020 (che ha esteso la durata massima dei trattamenti di integrazione salar...
Covid-19: revoca Bando Isi 2019
L’INAIL, con un comunicato stampa del 27 maggio 2020, ha reso noto che il bando di finanziamento ISI 2019, già pubblicato nella GURI, parte prima, serie generale n. 297 del 19 dicembre 2019, è rev...
Covid-19: le misure per sostenere i consulenti del lavoro
L’Enpacl, sul proprio sito internet, ha ricordato che a seguito del rifinanziamento del Fondo di ultima istanza (istituito dall’art. 44 del DL 18/2020 – L. 27/2020) da parte del DL 34/2020, la r...
Trento e Bolzano: modificato l’importo stanziato per la CIGD
L’INPS, con il messaggio n. 2208 del 27 maggio 2020, ha comunicato che nella tabella riepilogativa degli importi stanziati per il finanziamento delle prestazioni di cassa integrazione in deroga per ...
Bonus baby sitting: in arrivo la nuova procedura
L’INPS, con il messaggio n. 2209 del 27 maggio 2020, ha comunicato che sono in corso di implementazione le procedure telematiche per l’adeguamento alle norme in materia di bonus baby-sitting entra...
Al via l’emersione dei rapporti di lavoro irregolari
Il datore di lavoro che occupa irregolarmente un lavoratore italiano o comunitario può sanare la situazione presentando all’INPS un’apposita istanza entro il 15 luglio 2020 e versando un contribu...
Riepilogate in un documento tutte le misure agevolative per il lavoro domestico
Assindatcolf, in un documento, ha riepilogato le varie misure di cui possono fruire i datori di lavoro ed i lavoratori domestici (colf, badanti e baby sitter) previsti dal DL 34/2020 per fronteggiare ...
Indennità COVID-19 e assegno ordinario di invalidità cumulabili
L’INPS, con un comunicato stampa del 26 maggio 2020, ha chiarito che l’assegno ordinario di invalidità e i bonus COVID-19 sono cumulabili.
Il D.L. 34/2020 (decreto Rilancio) ha introdotto la cum...
Possibili canali differenti per ottenere l’indennità per lavoro domestico
L’INPS, con il messaggio 26/05/2020 n.2184, ha fornito le istruzioni operative per fruire dell’indennità per lavoro domestico pari a 500 euro prevista dal DL 34/2020, ricordando che per poter pre...
Termini ridotti di trasmissione solo per chi non ha mai richiesto la CIGO o l’assegno ordinario per Covid-19 nazionale
L’INPS, con il messaggio 26/05/2020 n.2183, ha precisato che il nuovo e più ridotto termine di trasmissione delle domande introdotto dal DL 34/2020 (31 maggio per la presentazione delle domande rif...