Minori: non serve il certificato penale in caso di subentro nell'appalto
Il Ministero del lavoro, con la risposta all’interpello n. 22 del 24 settembre 2015, ha precisato che il datore di lavoro subentrante nell’appalto e obbligato ad assumere il personale dell’impresa uscente, non deve richiedere il certificato penale ...
In G.U. altri 4 D.Lgs attuativi del Jobs Act
Sul S.O. n. 53 alla G.U. n. 221 del 23/09/2015 sono stati pubblicati altri 4 provvedimenti che danno attuazione alla Legge 183/2014 (Jobs Act) tra cui il DLgs 14/09/2015 n.148 che riordina la normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza ...
Gli approfondimenti di LF: Nuova attivita' ispettiva: in Gazzetta il decreto
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 23 settembre 2015 (S.O. n. 53) il Decreto Legislativo 14/09/2015 n. 149 recante razionalizzazione e semplificazione dell'attività ispettiva in materia di lavoro e legislazione sociale in attuazione ...
Rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio e malattia professionale
Con la circolare n. 73 del 23 settembre 2015, l’Inail ha reso nota la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale nel settore industriale, agricolo, medici radiologi e tecnici sanitari di radiologia ...
Sicurezza: anche l'impresa familiare è obbligata a redigere il POS
La Corte di Cassazione, con la sentenza 21/09/2015 n.38346, ha deciso che la qualifica soggettiva di datore di lavoro può essere attribuita anche all’impresa familiare, con la conseguenza che i beneficiari della tutela apprestata dal POS sono non ...
Gestione ex Enpals: istruzioni per il flusso Uniemens in caso di esodo dei lavoratori anziani
L’Inps, con il messaggio n. 5804 del 18 settembre 2015, ha fornito indicazioni operative in ordine alla modalità di composizione del flusso Uniemens in presenza di lavoratori dello spettacolo e dello sport professionistico, per i quali i datori di ...
Voucher per il servizio di baby sitter: nuove precisazioni in caso di cessazione del rapporto di lavoro
L’Inps, con il messaggio 18/09/2015 n.5805, richiamando la circolare n. 169/2014 in merito alle modalità di calcolo dell’intervallo di tempo da considerare per quantificare i mesi di congedo parentale utili al riconoscimento del contributo per l’acquisto ...
Sicurezza: fissate le linee guida per il Bando ISI 2015
L’INAIL, con la delibera 16/09/2015 n.10, ha fissato le linee di indirizzo per la concessione degli incentivi economici alle imprese che investono al fine di migliorare i livelli qualitativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro attraverso il ...
Durc on line: l'irregolarità è data dalla mancata iscrizione o dal debito contributivo
La Cassa Edile di Milano, sul proprio sito internet, ha reso disponibili le risposte alle FAQ relative al servizio DURC ON LINE, tra le quali che la funzione “consultazione regolarità” è liberamente accessibile da chiunque vi abbia interesse e ...
Autotrasporto: contributi per la formazione professionale
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 211 dell’11 settembre 2015, il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 31.7.2015 riguardante l'erogazione dei contributi a favore delle iniziative per la formazione professionale nel ...
Incentivi alla formazione e chiarimenti sulla soglia triennale De minimis
Fondimpresa, sul proprio sito internet, con una nota del 3/09/2015, ha fornito precisazioni in merito alla soglia triennale "de minimis" in presenza di precedenti piani approvati in cui l'importo concesso è stato nel frattempo anche liquidato a saldo ...
Incentivi per la formazione dei lavoratori fruitori degli ammortizzatori sociali
Fondimpresa, con l’Avviso n.4/2015 ha stanziato 14 milioni di euro per continuare ad offrire incentivi alle imprese coinvolte dalla crisi, per finanziare piani formativi destinati all’adeguamento delle competenze e alla riqualificazione dei lavoratori ...