Gli approfondimenti di LF: La nuova disciplina in materia di politiche sociali
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in data 4 settembre 2015, un decreto legislativo recante «disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive» in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. ...
TFR: rivalutazione mese di agosto 2015
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 agosto 2015 - 14 settembre 2015, è stato fissato al 1,280374% (comunicato ISTAT).
L'uso di parole sgradevoli non giustifica, di per sé, il licenziamento
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5878 del 24 marzo 2015, ha stabilito che l'uso di parole sgradevoli da parte del dipendente può non essere sufficiente a giustificare il licenziamento.
Se i soci amministratori qualificati sono impiegati nella società si può costituire una start up innovativa
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con il parere 4/09/2015 n. 155486, ha precisato che si può costituire una start up innovativa quando i soci amministratori "qualificati" sono anche impiegati nella società come soci lavoratori o a qualunque titolo; ...
Possibile costituire una start up innovativa tramite affitto d'azienda
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con il parere 3/09/2015 n.155183, ha reso noto che l’affitto d’azienda non rientra tra i casi che vietano la costituzione di una start up innovativa come la fusione, la scissione societaria, la cessione di azienda ...
Si ha trasferimento d'azienda quando un'entità economica conserva la propria identità
La Corte di Giustizia UE, con la sentenza 11 giugno 2015 n. C-160/14, ha deciso che ai sensi dell’art.1, par. 1, della direttiva 2001/23/CE del Consiglio, del 12 marzo 2001, si ha trasferimento d'azienda nell'ambito dei trasporti aerei quando tra le ...
Gli approfondimenti di LF: Il lavoratore con requisiti pensionistici non ha nessun diritto potestativo a rimanere in servizio fino a 70 anni
Nel caso in cui datore di lavoro e lavoratore abbiano di comune accordo deciso di differire fino al compimento del settantesimo anno di età la permanenza in servizio del dipendente, trova applicazione l’art. 18 dello St. Lavoratori.
Da metà settembre solo on line la richiesta per il congedo parentale per i figli da 8 a 12 anni
L’INPS, con il messaggio 9/09/2015 n.5626, ha reso noto che le domande di congedo parentale, anche prolungato in caso di figli con disabilità, riferite ai periodi tra gli 8 ed i 12 anni di vita del bambino (oppure tra gli 8 ed i 12 anni dall’ingresso ...
Solo l'accordo tra le parti legittima la possibilità di rimanere al lavoro fino a 70 anni
La Corte di Cassazione, con la sentenza a Sezioni Unite, 4 settembre 2015, n. 17589, ha deciso che il lavoratore che matura i requisiti per la pensione, può continuare a rimanere in servizio fino a 70 soltanto se vi è un accordo con il datore di lavoro.
Salute e sicurezza dei lavoratori: approvato il DDL che ratifica e attua la Convenzione europea
Il Consiglio dei ministri, nella seduta 79/2015 ha approvato un disegno di legge di ratifica ed esecuzione della convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, n. 155, fatta a Ginevra il 22 giugno 1981, e relativo protocollo, fatto a Ginevra ...
Intesa Ministero-ACI per il controllo dei veicoli impiegati in attività produttive
Il Ministero del lavoro e l'Automobile Club d'Italia hanno sottoscritto un’intesa, in data 2 settembre 2015, che consentirà agli ispettori del lavoro di accedere con immediatezza alle informazioni contenute nel Pubblico Registro Automobilistico.
In Consiglio dei Ministri l'approvazione definitiva di altri 4 DLgs attuativi del Jobs Act
Il Governo, nella seduta n.79 del 4 settembre 2015, ha posto all’ordine del giorno l’approvazione definitiva, dopo i pareri non vincolanti delle Commissioni Lavoro di Camera e Senato, di altri 4 DLGS che attuano la legge n. 183 del 2014, tra cui ...