Dirigenti industria: disponibile il mod. 059 per dichiarare i contributi non dedotti
Il Previndai, con una nota del 2/09/2015, ha comunicato che è disponibile sul proprio sito internet, nell’area riservata a ciascun iscritto la funzione “059: Contr.non dedotti” che consente al dirigente di compilare e stampare l’apposito modello ...
Il permesso di soggiorno per motivi religiosi non può essere convertito in motivi di lavoro
Il Ministero dell’interno, con la circolare 27/08/2015 n.4621, facendo seguito al parere espresso dal Consiglio di Stato del 15 luglio u.s. n. 1048/2015, ha precisato che il cittadino extracomunitario titolare di un permesso di soggiorno per motivi ...
Licenziamento lecito se l'inadempimento è realmente grave
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13158 del 25 giugno 2015, ha stabilito che per giustificare il licenziamento, l'inadempimento del lavoratore deve essere grave.
Gli approfondimenti di LF: Nuove regole per i pignoramenti dello stipendio
La legge n. 132/2015 ha modificato alcune disposizioni del codice di procedura civile, tra cui quelle relative ai crediti impignorabili, introducendo nuovi limiti al pignoramento dello stipendio e della pensione.
Addizionali Regionali all'IRPEF: sul sito del MEF le tabelle con le aliquote aggiornate
Il Ministero dell’economica e delle finanze, sul proprio sito internet, nella sezione dedicata alle addizionali regionali all’IRPEF, ha reso disponibile un nuovo servizio che consente, cliccando sulla Regione di interesse, di visualizzare una tabella ...
Settore pesca: assegnate le risorse per la CIG in deroga 2015
L’INPS, con il messaggio 13/08/2015 n. 5313, ha ricordato le aziende del settore pesca che intendono avvalersi della CIG in deroga per gli eventi accorsi nel 2015 dovranno inviare telematicamente, entro e non oltre la data del 25 gennaio 2016, le istanze ...
Lavoro accessorio: per gli imprenditori voucher online
L’Inps, con la circolare n. 149 del 12 agosto 2015, ha illustrato le novità normative in materia di lavoro accessorio introdotte dal D.Lgs. n. 81/2015, chiarendo in particolare le modalità di acquisto dei voucher.
TFR: rivalutazione mese di luglio 2015
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 luglio 2015 - 14 agosto 2015, è stato fissato al 1,015187% (comunicato ISTAT). L'indice di agosto sarà diffuso il 14 settembre secondo il ...
Rappresentatività: confermata la legittimità delle disposizioni ministeriali
Il Ministero del lavoro, con la nota n. 12319 del 29 luglio 2015, ha sottolineato che la sentenza n. 8765/2015 del Tar per il Lazio, ha confermato la legittimità della circolare ministeriale n. 13/2012, concernente gli organismi paritetici nel settore ...
Infortuni: rivalutate le prestazioni
Il Ministero del lavoro, con decreti datati 30 giugno 2015 (rep. da 3363 a 3366), ha provveduto alla rivalutazione delle prestazioni per infortuni e malattie professionali sul lavoro, con decorrenza 1° luglio 2015.
Riforma della Legge fallimentare: cambiano i limiti di pignorabilità degli stipendi e delle pensioni
L’art.13 del DL 83/2015 (L. 132/2015) intervenendo nell'ambito della procedura di espropriazione presso terzi, afferma l'impignorabilità delle somme dovute a titolo di pensione, nella misura corrispondente all'importo dell'assegno sociale aumentato ...
Sgravio contrattazione di secondo livello: rilasciata la procedura per l'acquisizione delle domande
Con il messaggio n. 5302 del 12 agosto 2015, l’Inps rende noto che a partire dalle ore 15.00 di mercoledì 26.08.2015 alle ore 23.00 di giovedì 24.09.2015, potranno essere trasmesse via internet le domande utili a richiedere lo sgravio contributivo ...