Gli approfondimenti di LF: Conciliazione dei tempi di vita e di lavoro
Sul S.O. n. 34 alla Gazzetta Ufficiale n. 144 del 24.6.2015, è stato pubblicato il D.Lgs. 15.6.2015, n. 80, recante “Misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro, in attuazione dell'articolo 1, commi 8 e 9, della legge 10 ...
Jobs Act: la nuova maternità e la NASpI a 24 mesi saranno strutturali
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 23 giugno 2015, ha precisato che le misure previste, per il 2015, dal decreto legislativo in materia di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, di imminente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ...
Fondo pensione commercio: all'azienda il compito di verificare le condizioni per il TFR in busta paga
Il FON.TE (Fondo pensione complementare per i dipendenti da aziende, del terziario, commercio, turismo e servizi), con la circolare 22/06/2015, in merito alla destinazione del TFR in busta paga per i dipendenti iscritti al Fondo pensione, come previsto ...
Un voucher per l'internazionalizzazione delle PMI
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 140 del 19 giugno 2015, il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 15.5.2015, finalizzato a sostenere, tramite contributi a fondo perduto in forma di voucher, le PMI e le reti di imprese nella loro ...
Anche il collaboratore familiare può essere agente e rappresentante di commercio
Il Ministero dello sviluppo economico, con il parere 8/06/2015 n. prot. 85793, ha precisato che ha i requisiti professionali abilitanti alla professione di agente e rappresentante di commercio di cui all’art.5, punto 2, della L. 204/1985, anche il ...
I controlli a distanza non sono liberalizzati
Il Ministero del lavoro, con una notizia pubblicata sul proprio sito istituzionale, ha chiarito che la norma sugli impianti audiovisivi e gli altri strumenti di controllo contenuta nello schema di decreto legislativo in tema di semplificazioni, adegua ...
TFR: rivalutazione mese di maggio 2015
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 maggio 2015 - 14 giugno 2015, è stato fissato al 0,765187% (comunicato ISTAT). L'indice di giugno sarà diffuso il 14 luglio secondo il calendario ...
Bando Isi: disponibile il documento tecnico
L’Inail rende noto che è disponibile il documento “Regole tecniche e modalità di svolgimento”, con le istruzioni per la procedura di invio della domanda online relativa al bando Isi.
Gli approfondimenti di LF: al via la riforma degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro
A decorrere dal 1° gennaio 2016 il fondo di solidarietà residuale si chiamerà fondo di integrazione salariale e riguarderà i datori di lavoro che occupano mediamente più di 5 dipendenti, appartenenti a settori non rientranti nell'ambito di applicazione ...
La domanda di assegno ordinario e di formazione ai Fondi di solidarietà è telematica
L’Inps, con la circolare n. 122 del 17 giugno 2015, ha reso note le modalità per la presentazione on-line delle domande di assegno ordinario e di interventi formativi ai Fondi di solidarietà bilaterali di cui all’art. 3 L. n. 92/2012.
Assegno di incollocabilità: rivalutato l'importo mensile
L’INAIL, con la determinazione n. 98 del 2 aprile 2015, ha stabilito la rivalutazione dell'importo mensile dell'assegno di incollocabilità, a decorrere dal 1° luglio p.v., nella misura di € 256,39.
Intermittente: nuovo indirizzo PEC per effettuare la comunicazione
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato del 3 giugno 2015, ha reso noto che, per l’invio a mezzo email del modello UNI_Intermittente, dal 1°giugno 2015 l’indirizzo intermittenti@mailcert.lavoro.gov.it sarà definitivamente sostituito dalla nuova ...