Il principio di automaticità delle prestazioni non si applica ai coadiuvanti familiari
Il Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 10 del 17 aprile 2015, ha precisato che il principio di automaticità delle prestazioni non trova applicazione nei confronti dei coadiuvanti familiari che partecipano in modo prevalente e continuativo ...
Responsabilità solidale negli appalti: eventuali deroghe possono essere previste dal CCNL dell'appaltatore
Il Ministero del lavoro, rispondendo all’interpello n.9 del 17 aprile 2015, ha precisato che le disposizioni che possono derogare al regime di responsabilità solidale negli appalti di cui all’art. 29, c.2 del DLgs 276/2003 sono quelle contenute ...
Ingegneri e architetti: DURC e attestazione di regolarità contributiva per gli appalti pubblici
Inarcassa, sul proprio sito internet, il 10 aprile 2015, ha precisato che l’affidamento degli incarichi di progettazione da parte delle Stazioni Appaltanti a ingegneri o architetti è subordinato solo alla regolarità contributiva dei professionisti ...
Tirocini in Emilia Romagna, niente SARE per l'abilitazione delle aziende
La Regione Emilia Romagna ha aggiornato il Manuale contenente le modalità di utilizzo della nuova piattaforma dedicata alla gestione dei tirocini.
Gli approfondimenti di LF: Malattia e infortunio: l'accordo Inps/Inail sui casi dubbi
Il 15 dicembre 2014 l’INPS e l’INAIL hanno rinnovato il testo della convenzione stipulata in data 25 novembre 2008 attraverso la quale viene coordinata l’erogazione delle prestazioni economiche poste dalla legge a carico dei due Istituti, al fine ...
Prestazioni di esodo: nuove istruzioni per il doppio calcolo
L’INPS, con il messaggio n. 2565 del 14 aprile 2015, ha precisato che la data che fungerà da discrimine per l’applicazione dell’art. 1, comma 707, della L. 190/2014 (importo complessivo del trattamento pensionistico e doppio calcolo) sarà quella ...
TFR: rivalutazione mese di marzo 2015
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 marzo 2015 - 14 aprile 2015, è stato fissato al 0,375000% (comunicato ISTAT). L'indice di aprile sarà diffuso il 13 maggio secondo il calendario ...
Fondi a sostegno del reddito: il Ministero del lavoro ha aggiornato l'elenco
Il Ministero del lavoro, sul proprio sito internet, ha aggiornato l’elenco dei fondi di solidarietà bilaterali istituiti ai sensi della Legge 92/2012 al fine di assicurare ai lavoratori una tutela in costanza di rapporto di lavoro nei casi di riduzione ...
Tfr in busta paga da finanziare: on line il nuovo servizio dell'INPS
L’INPS, sul proprio sito internet ha reso noto che dal 14/04/2015 gli Intermediari (banche e istituti di credito), aderenti all’Accordo quadro tra Ministero dell’Economia, Ministero del Lavoro e ABI relativo al finanziamento dei datori di lavoro ...
Bonus bebè, pubblicato il decreto attuativo
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 83 del 10 aprile 2015, il DPCM 27.2.2015 disciplinante le modalità per usufruire di un assegno in caso di nascita o adozione di un bimbo tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017, così come previsto ...
Contratto di solidarietà difensivo: al termine riconosciuta la disoccupazione speciale edile
L’INPS, con il messaggio n. 2526 del 13 aprile 2015, ha precisato che vi è equiparazione del trattamento di integrazione salariale corrisposto nell’ambito del contratto di solidarietà difensivo con quello corrisposto nell’ambito della CIGS.
Jobs Act: tipologie contrattuali all'esame delle Camere
Il Consiglio dei Ministri ha presentato, in data 10 aprile 2015, lo schema di decreto legislativo recante il testo organico delle tipologie contrattuali e revisione della disciplina delle mansioni (Atto Governo n. 158).