NASpI, il Consiglio dei Ministri conferma il nuovo ammortizzatore sociale
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 20 febbraio 2015, ha definitivamente approvato il testo del decreto legislativo recante disposizioni in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori ...
Voucher baby-sitting anche se manca la dichiarazione ISEE per il 2014
L’Inps, con il messaggio n. 1336 del 20 febbraio 2015, ha fornito chiarimenti in materia di erogazione del beneficio di cui all’art. 4, comma 24, lettera b) della legge 92/2012 ed al D.M. 28.10.2014 (contributo per l'acquisto di servizi di baby-sitting ...
ANF, nuove soglie ISEE
L’Inps, con la circolare n. 48 del 20 febbraio 2015, ha comunicato gli importi degli assegno per il nucleo familiare e di maternità concessi dai Comuni e i nuovi limiti di reddito applicabili per le domande riferite all’anno 2014, ma presentate ...
Pronta la bozza di decreto che semplifica le tipologie contrattuali
Il Consiglio dei Ministri ha varato, nella seduta del 20 febbraio 2015, la bozza del terzo decreto delegato della legge 183/2014 (c.d. Jobs Act) relativo al riordino delle tipologie contrattuali e alla revisione della disciplina delle mansioni.
Giornalisti: aumenta l'aliquota della previdenza complementare
L’Inpgi, con la circolare n. 4 del 19 febbraio 2015, ha ricordato che, a decorrere dalla denuncia mensile riferita al mese di marzo 2015 (da presentare entro il 16/04/2015), i datori di lavoro che hanno alle proprie dipendenze giornalisti professionisti ...
Gli approfondimenti di LF: Nuovi minimi: prossima la scadenza per aderire al regime contributivo
Il nuovo regime forfetario per i piccoli contribuenti, introdotto dalla Legge di Stabilità 2015, è entrato in vigore dall’1 gennaio 2015. I soggetti titolari di attività alla suddetta data, che hanno aderito al nuovo regime fiscale agevolato e intendono ...
Voucher baby-sitting: i provvedimenti di accoglimento sono sempre consultabili on line
L’Inps, con il messaggio n. 1143 del 13 febbraio 2015, ha fornito indicazioni tecniche in merito all’istruttoria e all’emanazione dei provvedimenti di accoglimento e di rigetto delle domande di accesso al beneficio “Bonus Infanzia” di cui all’art. ...
Personale altamente qualificato: le istruzioni per fruire del credito d'imposta
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 21900 e la risoluzione n. 18E del 16 febbraio 2015, ha stabilito modalità e termini per la fruizione, tramite compensazione, del credito d’imposta per le nuove assunzioni a tempo indeterminato di ...
L'Agenzia delle Entrate approva le specifiche tecniche di UNICO 2015-ENC
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 21934 del 16 febbraio 2015, ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati relativi modello di dichiarazione “Unico 2015-ENC”.
Garanzia giovani, nuove rettifiche al decreto sul Bonus occupazione
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato dell’11 febbraio 2015, ha reso noto che, con il decreto direttoriale del 23.1.2015, è stato rettificato il precedente decreto 8.8.2014 relativo all’incentivo “bonus occupazionale” previsto nell’ambito ...
Gli approfondimenti di LF: I procedimenti disciplinari
Il datore di lavoro può procedere con una sanzione disciplinare nei confronti del proprio dipendente, ogni qualvolta quest’ultimo si renda inadempiente agli obblighi assunti con la firma del contratto di lavoro. L’articolo 7 della Legge n. 300/1970 ...
Trasferta regionale e cambiamento della Cassa Edile
L’ANCE, il 2 febbraio 2015, ha siglato un accordo con le Organizzazioni sindacali nazionali dei lavoratori, con il quale è stato stabilito che nel caso in cui le imprese, nell’ambito della trasferta regionale con procedura di scambio dei dati on ...