Forum lavoro: le risposte dell'Agenzia delle entrate
Durante il Forum lavoro, l’Agenzia delle entrate ha risposto ad una serie di quesiti precisando tra le altre cose che il numero progressivo certificazione non è necessario che venga riportato nella CU da rilasciare al dipendente, dato che lo stesso ...
Forum Lavoro 2015: le indicazioni dell'Inps
L’Inps, rispondendo ad alcuni quesiti in occasione del Forum Lavoro 2015, ha fornito chiarimenti in materia di interventi a favore della famiglia e di ammortizzatori sociali.
Aggiornata al 26 gennaio la Guida per l'Autoliquidazione INAIL 2014-2015
L’INAIL, con la nota 29/01/2015 n.621, ha comunicato che è stata aggiornata la Guida all’autoliquidazione INAIL 2014-2015 prevedendo che anche la riduzione artigiani deve essere tenuta in considerazione ai fini della determinazione del premio infortuni ...
Gli approfondimenti di LF: Novità fiscali del D.Lgs. 175/2014: le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 31/2014, ha fornito i primi chiarimenti in merito alla novità fiscali introdotte dal D.Lgs. 175/2014, con particolare focus su addizionali comunali e regionali, compensazione dei rimborsi da assistenza ...
CAF e professionisti abilitati: stabiliti i nuovi compensi
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio 2015, il decreto del Ministero dell’Economia 29.12.2014, con cui sono stati rimodulati i compensi spettanti ai CAF e ai professionisti abilitati per lo svolgimento dell'assistenza fiscale. ...
Cessazione di attività: proroghe dei programmi di crisi
Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 1 del 22 gennaio 2015, ha precisato che, al fine di consentire la tutela dei lavoratori delle imprese che abbiano in corso la proroga di un programma di crisi per cessazione dell’attività dell’intera ...
Pesca marittima: fissate le retribuzioni convenzionali per il 2015 e il 2016
L’INAIL, con la nota 22/01/2015 n.400, ricorda che, ai sensi dell’art. 32 del D.P.R. n. 1124/1965, l’imponibile per il calcolo dei premi e dei contributi non può essere inferiore a quello determinato sulla base delle retribuzioni convenzionali ...
ONLUS: possibile erogare prestazioni a carico dell'utente
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 10/E del 23 gennaio 2015, ha precisato che un consultorio può mantenere la qualifica di ONLUS nell’ipotesi in cui, nell’ambito della propria attività - al fine di assicurare il completamento della ...
Edilizia: la disoccupazione è cumulabile con il lavoro autonomo
L’Inps, con il messaggio n. 501 del 21 gennaio 2015, ha precisato che anche i trattamenti di disoccupazione edile, di cui alle leggi n. 223/1991 e n. 451/1994, sono compatibili e cumulabili con lo svolgimento di lavoro autonomo, nel rispetto dei limiti ...
Pubblicate le retribuzioni convenzionali per l'estero per l'anno 2015
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2015, il decreto del Ministero del Lavoro 14.1.2015 con cui sono state determinate, per l’anno 2015, le retribuzioni convenzionali da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti ...
Area Meccanica artigianato: disciplinato l'apprendistato professionalizzante
Il 15 gennaio 2015, le parti del CCNL Area Meccanica (settori Metalmeccanica, Installazione di Impianti, Orafi Argentieri e affini, Odontotecnica) hanno sottoscritto un verbale di accordo per la disciplina dell’apprendistato professionalizzante di ...
Gli approfondimenti di LF: Entro il 31 gennaio la denuncia disabili 2015
Il 31 gennaio 2015 scadrà il termine entro il quale i datori di lavoro con almeno 15 dipendenti alla data del 31 dicembre 2014 dovranno effettuare l’invio telematico del prospetto informativo sulla situazione occupazionale utile ai fini del collocamento ...