Apprendistato: brevi periodi di sospensione non prorogano il rapporto
Il Ministero del Lavoro, con la risposta all'interpello n. 34 del 15 ottobre 2010, ha precisato che, in assenza di una specifica disciplina contrattuale, le interruzioni del rapporto (ad esempio, per malattia) inferiori al mese sono ininfluenti rispetto ...
Autoimpiego e microcroimprenditorialità: siglato il protocollo d'intesa
Presso la sala "G. Giugni" del Ministero del Lavoro, è stato siglato, in data 13 ottobre 2010, il Protocollo d'Intesa tra il Comitato Nazionale per il Microcredito e l'Unione delle Province Italiane per il sostegno all'autoimpiego e la microimprenditorialità.
I percorsi formativi 2011 di *Lavorofacile.it* e *Studio Centro srl*
Lavorofacile.it, in collaborazione con Studio Centro srl, sulla base del successo registrato nel 2010, informa che per il 2011 vengono riproposti i percorsi formativi effettuati fino ad oggi sia in aula che in modalità e-learning, con l'aggiunta di ...
Edilcard, istruzioni per l'anno 2011
La CNCE, con al nota del 14 settembre 2010, ha reso noto che sono state confermate anche per l'anno 2011 la prestazioni assicurative Edilcard, a favore dei lavoratori iscritti alle Casse Edili e dei titolari d'impresa.
TFR: Rivalutazione mese di Settembre 2010
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 settembre 2010 - 14 ottobre 2010, è stato fissato nel 2,063881% (comunicato ISTAT).
Ammortizzatori in deroga: nuova circolare congiunta INPS/Regione Piemonte
L'INPS, con il messaggio n. 25391 dell'8 ottobre 2010, ha reso noto che, in data 7.10.2010, è stata sottoscritta, con la Regione Piemonte, una nuova circolare congiunta per la gestione 2009 - 2010 degli ammortizzatori sociali in deroga, che integra ...
Gli ammortizzatori in deroga nel settore pesca per il 2010
L'INPS, con il messaggio n. 25900 del 14 ottobre 2010, ha fornito alcune precisazioni in merito alla concessione degli ammortizzatori sociali in deroga per l'anno 2010 nel settore della pesca.
Solidarietà: esteso anche ai giornalisti l'aumento del 20% dell'integrazione salariale
L'INPGI, con il comunicato del 6 ottobre 2010, ha reso noto che è stato esteso ai giornalisti in solidarietà l'aumento del 20% dell'integrazione salariale già previsto, per la generalità dei lavoratori, dall'art. 1, comma 6, del D.L. n. 78/2009 (conv. ...
Gli approfondimenti di LF: Edili, anche per l'anno 2010 lo sconto contributivo dell'11,50%
In attesa dell'emanazione del decreto interministeriale da parte del Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle finanze, trova applicazione anche per l'anno 2010 lo sconto contributivo dell'11,50%.
Anche le dimissioni fanno perdere il credito d'imposta per incremento occupazionale
L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione 12/10/2010 n.105E, in merito alla possibilità di continuare a fruire del credito d'imposta riconosciuto ai sensi della L. 244/2007 ai datori di lavoro che hanno effettuato nuove assunzioni nel periodo 1 gennaio ...
Esclusi dalla mobilità i disoccupati di lunga durata senza sussidio
L'INPS, con il messaggio n. 25277 del 7 ottobre 2010, ha precisato che ai lavoratori licenziati ed in stato di disoccupazione non indennizzata di lungo tempo non spetta l'indennità di mobilità in deroga per l'anno 2010.
Prorogati gli ammortizzatori sociali in deroga per i settori saccarifero, avicolo e del tabacco
L'INPS, con il messaggio n. 25448 dell'8 ottobre 2010, ha fornito le istruzioni operative per il pagamento dei trattamenti in deroga di mobilità e di cassa integrazioni guadagni ai lavoratori dei settori del tabacco, avicolo e saccarifero, per l'anno ...