Regione Lazio, nuove risorse per gli ammortizzatori in deroga
Con il Decreto Ministeriale del 9 agosto 2010 (G.U. n. 226 del 27/09/2010), sono stati assegnati 100 milioni di euro alla Regione Lazio al fine della concessione o proroga, in deroga alla vigente normativa, di trattamenti di cassa integrazione guadagni, ...
Anche i consulenti del lavoro abilitati alla mediazione e conciliazione delle controversie civili e commerciali
La Fondazione Studi dei CDL, con la circolare 28/09/2010 n.11, richiamando il DLgs 28/2010 che ha dato attuazione alla Legge delega 69/2009 in materia di mediazione e conciliazione delle controversie civili e commerciali, ha precisato che sono abilitati ...
Lombardia: al via la fase sperimentale per l'apprendistato per il diritto dovere di istruzione e formazione
La regione Lombardia , il MIUR e il Min. lavoro, il 27/09/2010, hanno siglato un accordo che intende promuovere l'avvio sperimentale per l'attuazione dell'apprendistato per il diritto dovere di istruzione e formazione ai sensi dell'art. 48 del DLgs 276/2003 ...
Puglia, più risorse per gli ammortizzatori sociali in deroga
Con Decreto Ministeriale del 4 agosto 2010 (G.U. 25/09/2010 n. 225) sono stati assegnati 100 milioni di euro alla Regione Puglia al fine della concessione o proroga, in deroga alla vigente normativa, di trattamenti di cassa integrazione guadagni, ordinaria ...
Possibile per l'extraUE in Italia proseguire gli studi in altro Paese membro
Il Ministero dell'interno, con la circolare 15/09/2010 n.6020, ha reso noto che il cittadino extracomunitario regolarmente residente in Italia per motivi di studio può proseguire il percorso scolastico iniziato in Italia in un altro paese della UE, ...
Inps, nuove regole per accedere alla pensione
L'Inps, con la circolare n. 126 del 24 settembre 2010, ha riepilogato le novità introdotte dalla Manovra correttiva 2010 (Dl n. 78/2010, convertito in legge n. 122/2010) in materia di accesso alla pensione.
Artigiani: siglato l'accordo per il fondo per l'assistenza sanitaria integrativa
Il 21/09/2010 le Organizzazioni datoriali Confartigianato imprese, CNA, Casartigiani e CLAAI e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori CGIL, CISL e UIL hanno siglato l'accordo per la costituzione del Fondo nazionale integrativo intercategoriale di ...
La crisi aziendale giustifica la non applicazione degli studi di settore
La Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, con la circolare n. 10 del 22 settembre 2010, ha precisato che può essere esclusa l'applicazione degli studi di settore nei periodi in cui l'azienda non svolge normalmente la propria ...
Gli approfondimenti di LF: tassazione al 10% per Lavoro a turni, notturno e straordinario
La retribuzione per lavoro notturno deve essere tassata con l'imposta sostitutiva del 10% nella sua intera misura: la quota ordinaria e la maggiorazione prevista dai ccnl di riferimento. L'eventuale recupero del beneficio ha effetto retroattivo a partire ...
Giornalisti: prorogati i termini per la stabilizzazione dei cococo
L'INPGI, con la circolare 21/09/2010 n.8, facendo seguito alla delibera 51/2010 che ha prorogato di un anno i termini per l'attivazione delle procedure di stabilizzazione dei cococo, ha reso noto che i datori di lavoro hanno tempo fino al 20 settembre ...
Giornalisti: l'accesso alla pensione di vecchiaia non segue la finestra unica
L'INPGI, con il comunicato 21/09/2010, ha deciso che i giornalisti potranno continuare ad accedere alla pensione di vecchiaia il primo giorno del mese successivo alla maturazione dei requisiti e non attraverso la finestra unica mobile prevista dalla ...