I documenti per far valere in Italia il matrimonio celebrato all'estero
Il Ministero dell'interno, con la circolare 23/08/2010 n.5493, ha fornito precisazioni in relazione al soggiorno regolare in Italia per i cittadini stranieri coniugati con cittadini italiani o comunitari, dopo aver contratto matrimonio all'estero.
Se ...
Il ricorso contro il rigetto della richiesta di asilo da diritto al permesso di soggiorno
Il Ministero dell'interno, con la nota prot. n. 4089 del 13/07/2010, ha precisato che il permesso di soggiorno per richiesta asilo della durata di 6 mesi (rinnovabili), che consente lo svolgimento di un'attività lavorativa, viene riconosciuto non soltanto ...
Associazioni di promozione sociale, via libera alle domande di contributo
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha emanato la direttiva per la presentazione di progetti sperimentali da parte delle associazioni di promozione sociale iscritte nei Registri, nonché per assicurare il sostegno ad iniziative formative ...
Sicurezza: le liti si risolvono davanti agli enti bilaterali
Il Ministero del Lavoro, in risposta al quesito del 20 aprile 2010 (FAQ), ha chiarito che gli organismi paritetici costituiscono la prima istanza di riferimento per la risoluzione di controversie sorte circa l'applicazione dei diritti di rappresentanza, ...
L'autotrasportatore deve attestare anche la regolarità contributiva
L'art.1bis della Legge 4 agosto 2010, n. 127 di conversione del DL 6 luglio 2010, n. 103, recante disposizioni urgenti per assicurare la regolarità del servizio pubblico di trasporto marittimo prevede disposizioni di interesse anche per il trasporto ...
CCNL: scadenze minimi retributivi settembre 2010
Le scadenze dei minimi retributivi del mese di settembre 2010.
Agenzie di viaggio e turismo CONFCOMMERCIO (Acc 20/02/2010)
Agenzie Immobiliari (Acc. 10/02/2009)
Alberghi CONFCOMERCIO (Acc. 20/02/2010)
Alberghi diurni (Acc. 20/02/2010)
Campeggi e ...
Gli approfondimenti di LF: autotrasporto, le novità del Codice della strada
La Legge. 120/2010 (G.U n. 175 del 29 luglio 2010, S.O n. 171), di modifica del D. Lgs. 30 aprile 1992 n. 285, recante disposizioni in materia di sicurezza stradale, ha introdotto importanti novità in merito ai tempi di guida e di riposo, al regime ...
Malattia professionale, invio certificato medico solo su richiesta
E' stata approvata la delibera Inail che esonera il datore di lavoro che effettua la denuncia di malattia professionale on line dall'obbligo di trasmettere il certificato medico all'Istituto assicuratore che ne sia già in possesso, salvo sua espressa ...
TFR: Rivalutazione mese di luglio 2010
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 luglio 2010 - 14 agosto 2010, è stato fissato nel 1,869109% (comunicato ISTAT). L'indice di agosto sarà diffuso il 15 settembre in base al ...
Inail, tempi certi per i procedimenti che interessano le aziende
L'Inail, con la determinazione n. 17/2010 e la nota n. 3968/2010, ha dettato i tempi entro cui vanno conclusi i procedimenti amministrativi di sua competenza, prevedendo tagli agli stipendi e sanzioni per i dirigenti che non rispettano i termini massimi ...
Parlamento Europeo: estesa la maternità anche per i lavoratori autonomi europei e ai loro conviventi
Il Parlamento Europeo con la direttiva 2010/41UE del 7 luglio 2010 (Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea DEL 15.7.2010) ha esteso ai lavoratori autonomi e ai loro conviventi il diritto al congedo di maternità.
Antimafia: i lavoratori nei cantieri con tessera di riconoscimento
Sulla G.U. n. 196 del 23/08/2010 è stata pubblicata la Legge n.136 del 13/08/2010, contenente disposizioni antimafia, che all'art. 5 prevede che nell'ambito dello svolgimento di attività in regime di appalto e di subappalto, il datore di lavoro ed ...